mar312023
Horizon Therapeutics plc, azienda biotecnologica globale focalizzata sulla ricerca, lo sviluppo e la commercializzazione di soluzioni terapeutiche altamente innovative nel campo delle malattie rare, autoimmuni e infiammatorie severe, annuncia che Aifa...

mar302023
Approvato in America il primo farmaco da banco contro le overdosi da oppioidi. La decisione della Food and Drug Administration potrebbe salvare centinaia di vite: le morti per overdose da medicinali contenenti potenti sostanze derivate dagli oppiacei...

mar302023
Dalla radioterapia anticancro una possibile nuova cura per la fibrillazione atriale. Nei pazienti con la malattia, "una sola seduta di 10 minuti, indolore", promette di "correggere il difetto elettrico cardiaco dall'esterno, con alte dosi di radiazioni,...

mar282023
Si allargano le cure per i pazienti adulti affetti da ipofosfatemia legata all'X (Xlh). L'Agenzia italiana del farmaco ha approvato in regime di rimborsabilità il trattamento con burosumab di questa rara malattia metabolica delle ossa (GU n.71...

mar282023
Essere vaccinati contro SARS-CoV riduce di quasi la metà il rischio di sviluppare il long COVID, secondo una nuova ricerca, i cui risultati sono stati pubblicati su JAMA Internal Medicine. «Il long COVID è una condizione complessa che si...

mar272023
La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha recentemente pubblicato un rapporto in cui si afferma che il farmaco contro la sclerosi laterale amiotrofica (SLA) sviluppato da Biogen potrebbe avere un beneficio clinico nella lotta contro una...

mar272023
Gli antidolorifici oppioidi (ossicodone, codeina, morfina e idromorfone), assunti in terapia media di tre giorni dalle partorienti non rappresentano un grave rischio per i neonati. Lo mette in evidenza un ampio studio canadese pubblicato su BMJ in cui...

mar242023
I cambiamenti climatici, in particolare l'aumento della temperatura che anticipa le stagioni di fioritura delle piante, insieme all'inquinamento atmosferico, stanno portando a un aumento delle patologie allergiche, tanto che "entro la metà di questo...

mar242023
La terapia allopatica con farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) e corticosteroidi è prevalentemente sintomatica e non argina la degenerazione cartilaginea caratteristica della malattia artrosica: di conseguenza l'impotenza funzionale (a...

mar232023
L'azienda farmaceutica Shionogi ha annunciato di aver ottenuto dall'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) la designazione di innovatività piena per l'antibiotico cefiderocol (cefalosporina siderofora di ultima generazione), primo nella sua classe...