giu192023
Uno studio multicentrico internazionale coordinato dall'Irccs ospedale San Raffaele di Milano ha dimostrato come la somministrazione continua o intermittente di meropenem, antibiotico utilizzato per la maggior parte delle infezioni da gram negativi, appartenente...

giu192023
La Food and Drug Administration statunitense ha approvato glofitamab di Roche per il trattamento di pazienti adulti affetti da linfoma diffuso a grandi cellule B dopo due o più terapie sistemiche. Già all'inizio di gennaio, l'agenzia statunitense...

giu162023
Nonostante in Italia i contagi da Covid-19 siano diminuiti, è importante prestare grande attenzione ai pazienti fragili. Una delle armi principali per difendere questo tipo di popolazione sono i monoclonali. A ribadirlo sono gli esperti, «l'utilizzo...

giu162023
L'uso continuo di nitroglicerina transdermica in donne in peri-menopausa o post-menopausa non ha comportato miglioramenti significativi nel tempo per quanto riguarda la frequenza o la gravità delle vampate di calore rispetto al placebo, secondo...

giu162023
Farmaci biologici per l'alopecia areata,una delle più comuni malattie autoimmuni che, nelle forme gravi, porta alla completa perdita dei capelli e interessa il 2% della popolazione generale, vale a dire 1 paziente su 85, ma che è ancora...

giu152023
Uno studio condotto dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e dall'ospedale Cardarelli - e pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale "Viruses" - ha dimostrato l'efficacia della vaccinazione di richiamo anti Covid-19 nel rafforzamento...

giu152023
Bassi livelli di vitamina D possono essere collegati a una più elevata prevalenza di obesità e infertilità nelle donne. A mostrarlo è uno studio pubblicato su Gynecological Endocrinology e condotto da un gruppo di ricercatori...

giu142023
In Italia l'HIV rappresenta ancora oggi un problema di salute pubblica significativo, come testimoniano le 1.770 nuove diagnosi annue nel 2021, pari a 3 nuovi casi per 100.0001. A questo, si aggiunge il dato allarmante relativo ai casi sommersi, con una...

giu132023
Una scarsa assunzione di flavanoli attraverso la dieta potrebbe essere associata alla perdita di memoria correlata all'età e l'integrazione di queste sostanze potrebbe migliorare i punteggi di performance nei test cognitivi. È quanto mostra un...

giu132023
Un nuovo studio pubblicato sul Journal of the National Comprehensive Cancer Network ha rilevato che quando i pazienti assumono alectinib con una colazione molto ricca o con il pranzo, presentano concentrazioni di farmaco significativamente più...