mag22023
Il comitato per i medicinali umani (Chmp) dell'Ema (European Medicines Agency), nella riunione di aprile 2023, ha raccomandato sette farmaci per il rilascio dell'autorizzazione all'immissione in commercio: 1) Arexvy (ricombinante, adiuvato), il primo...

mag22023
Da novembre 2022 la carenza dell'antibiotico amoxicillina, farmaco diprimointerventoin etàpediatrica e non solo, si è aggravata: manca dagli ospedali e nelle farmacie; questo sta portando alla prescrizione di alternative terapeutiche inappropriate...

apr282023
Contrastare la resistenza antimicrobica e la presenza di farmaci nell'ambiente seguendo un approccio "One Health". È questo uno dei principali obiettivi della riforma della legislazione farmaceutica presentata dalla Commissione europea. Oltre alla riforma,...

apr272023
La Commissione Europea ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio di un nuovo farmaco per la vitiligine non segmentale, la forma più diffusa della malattia. Il medicinale (ruxolitinib crema) può essere usato dai pazienti in...

apr272023
Un nuovo passo in avanti nella lotta alle malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici o Ibd, Inflammatory bowel diseases) - quali la malattia di Crohn e la colite ulcerosa - è stato ottenuto in pazienti in età pediatrica grazie all'impegno...

apr262023
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha deciso di mantenere l'accesso alla pillola abortiva, stabilendo che il farmaco, utilizzato in più della metà degli aborti negli Usa, può continuale a essere utilizzato. Un giudice federale del...

apr262023
La Fda ha approvato - tramite procedura accelerata - la richiesta di autorizzazione all'immissione in commercio per tofersen, sottoposta da Biogen all'ente regolatorio statunitense lo scorso giugno. Lo rende noto l'azienda sottolineando come il farmaco...

apr212023
Nel trattamento del mieloma multiplo recidivato/refrattario (Mmrr), negli ultimi anni un notevole progresso è stato reso possibile dall'impiego di belantamab mafodotin, coniugato farmaco/anticorpo (ADC) che ha colmato una necessità medica...

apr212023
Al meeting annuale dell'Americanassociation for cancer research (Aacr), che si è appena concluso a Orlando (Florida, Usa), sono stati presentati i dati finali dello studio di fase 2b Keynote-942. I risultati evidenziano che mRna-4157 (V940), una...

apr202023
L'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha ammesso alla rimborsabilità tepotinib (nome commerciale Tepmetko*), terapia orale in singola somministrazione giornaliera per il trattamento dei pazienti adulti affetti da carcinoma polmonare non a piccole...