apr202023
La rigidità muscolare è uno dei segni principali nella Malattia di Parkinson e, oltre a rendere difficile il movimento, può causare dolore al paziente. Misurarla e capirne le cause è stato a lungo un enigma per i clinici. ...

apr192023
Gli over 65 che hanno ricevuto una singola dose di un vaccino anti-Covid bivalente possono riceverne una seconda se sono passati almeno 4 mesi. Ulteriore booster possibile anche per la maggior parte delle persone immunocompromesse, a distanza di almeno...

apr192023
In pazienti adulti affetti da miastenia gravis generalizzata (Gmg), con autoanticorpi positivi al recettore dell'acetilcolina (AChR-Ab+) o autoanticorpi positivi alla tirosin-chinasi muscolo-specifica (MuSK-Ab+), il trattamento con rozanolixizumab ha...

apr182023
"Se ci sono differenze di genere su cosa uomini e donne preferiscono mangiare, dovute agli ormoni sessuali che influenzano anche come il grasso si distribuisce nel corpo, e anche nell'adattamento al ritmo biologico del momento in cui si assumono i pasti,...

apr182023
La Commissione Europea ha approvato upadacitinib come primo Jak inibitore per il trattamento di pazienti adulti con malattia di Crohn attiva da moderata a severa che hanno avuto una risposta inadeguata, hanno perso la risposta o sono risultati intolleranti...

apr172023
Il 30 marzo 2023, il comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP ) ha adottato un parere positivo raccomandando una modifica dei termini dell'autorizzazione all' immissione in comercio del medicinale Wegovy.Il comitato ha raccomandato di espandere...

apr172023
È trascorso quasi un anno da quando baricitinib, inibitore della Janus chinasi (Jak), è stato approvato per il trattamento degli adulti con alopecia areata grave (Aa), che i crescenti dati di efficacia e sicurezza a lungo termine suggeriscono già...

apr142023
Una svolta epocale nella lotta alla malaria, malattia infettiva tra le più antiche e pericolose, che uccide ogni anno mezzo milione di persone a livello globale, la metà bambini sotto i 5 anni, in prevalenza dell'Africa Sub-Sahariana. L'Università...

apr142023
Semplificare le procedure prescrittive per i farmaci attualmente sottoposti a registro di monitoraggio e a piano terapeutico. Lo chiedono al ministero della Salute la Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo)...

apr142023
L'Agenzia italiana per il farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità di bulevirtide 2 mg per il trattamento dell'infezione cronica da virus dell'epatite delta (Hdv) in pazienti adulti positivi a Hdv-Rna plasmatico (o sierico) con malattia epatica...