Politica e Sanità

mar312021

Covid-19, Mantoan (Agenas): molte prestazioni oncologiche saltate. In arrivo i dati su mancate cure

"La settimana prossima Agenas presenterà i dati relativi alle mancate prestazioni ambulatoriali e ospedaliere prodotte dalla pandemia. In queste mancate prestazioni una parte importante riguarda l'oncologia. Vedremo cosa ha comportato e cosa è successo nel mondo oncologico". Lo ha annunciato Domenico Mantoan, direttore generale Agenas, concludendo la presentazione del "Rapporto sintetico di monitoraggio delle reti oncologiche regionali 2020", nel corso del quale sono stati presentati alcuni modelli regionali di riferimento di reti oncologiche.

Le reti oncologiche, a quanto emerge dal Rapporto, strutture fondamentali nella presa in carico dei pazienti con tumore sul territorio, sono state avviate in 17 Regioni mentre pressoché in tutte le Regioni (20 su 21) è stato attivato un Registro tumori. L'indagine si basa su una griglia di valutazione compilata dalle singole Regioni e Province autonome nel secondo semestre 2020. Dall'analisi delle risposte fornite emerge, quindi, che 17 realtà hanno formalizzato un organismo di governo della rete (gruppo di coordinamento/coordinamento/consiglio).
Per quanto riguarda l'oncologia e le ripercussioni legate a Covid, "una volta superata la pandemia e tornati alla normalità sarà necessaria una ripartenza che deve mettere in primo piano le problematiche dei malati oncologici. E su questo credo che la costituzione delle reti oncologiche - in tutte le Regioni con i modelli che abbiamo presentato e con l'ausilio e la presenza delle associazioni dei malati - sicuramente farà bene al nostro Paese. Questo è l'obiettivo di Agenas e del mondo che lavora nel settore dell'oncologia", ha detto Mantoan che ha invitato il presidente della Federazione delle associazioni dei malati oncologici (Favo), Francesco De Lorenzo, all'Agenas per la prossima settimana dopo che, nel corso dell'incontro, De Lorenzo aveva denunciato scarsa attenzione da parte dell'agenzia alla Federazione come rappresentanza dei pazienti, non presente tra i relatori di oggi. Agenas, ha concluso Mantoan, in questo campo "diventa la rete delle reti. Compito dell'Agenzia è certificare le buone pratiche organizzative e fare in modo che queste vengano replicate nelle regioni rimaste indietro. Abbiamo anche convenzioni, come in Basilicata, dove stiamo aiutando la regione a costruire la rete. Questo fa l'Agenas, e in questo riteniamo che le associazioni dei pazienti abbiano un ruolo decisivo".
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi