feb22023
Che legame c'è tra Covid-19 e sintomi neurologici? Sono sempre di più gli studi che fanno emergere possibili ripercussioni a distanza dall'infezione. Dagli studi autoptici è emersa una possibile invasione da parte del virus nel sistema...

feb22023
Eliminare i tetti di spesa, assumere medici negli ospedali anche con contratti libero professionali, medici generali in attività fino a 72 anni, incentivi salariali subito per chi lavora nei pronto soccorso e nelle aree marginali e a rischio. È...

feb22023
Dal vaccino contro l'herpes zoster a quello contro l'epatite e la polmonite, le persone con diabete dovrebbero esser vaccinate perché più suscettibili alle complicanze di malattie infettive. A raccogliere le più recenti posizioni...

feb22023
Il regionalismo differenziato, come delineato dalla nuova bozza del Ddl Calderoli per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario, che approda oggi in Consiglio dei ministri, rischia di demolire «il Servizio sanitario nazionale»...

feb22023
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all'Inail nel 2022 aumentano del 25,7% rispetto al 2021, sono state 697.773, di cui 1.090 con esito mortale. In aumento le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 60.774 (+9,9%). È quanto...

feb22023
I giovani medici dicono no al pensionamento dei medici del Servizio sanitario posticipato a 72 anni per coprire le carenze negli ospedali. Dopo le perplessità dei giovani Fimmg, cui di fatto risponde una nota ottimistica di Enpam pronta ad attivare...

feb22023
Il Covid-19 ha penalizzato anche la vaccinazione in età adolescenziale: i ragazzi 16enni protetti in Italia contro la meningite con il vaccino contro i ceppi ACYWa sono passati dal 75% nel 2019 al 58,5% nel 2021, con una differenza in negativo...

feb12023
Parte la trattativa per il contratto dei medici ospedalieri. I sindacati sono stati convocati oggi nella sede dell'Agenzia Aran. L'iter per il rinnovo del contratto nazionale della dirigenza sanitaria 2019-2022 segue quello del comparto, relativo a cariche...

feb12023
Calano ancora i ricoveri Covid, sono diminuiti del 17,6% rispetto alla settimana precedente. Sono così sette le settimane con segno negativo negli ospedali. Giù anche le terapie intensive con -20,8% di pazienti. È quanto emerge dalla rilevazione...

feb12023
Le buone pratiche per evitare le aggressioni in pronto soccorso o arginarne gli esiti sono al tavolo del Ministero della Salute. A consegnare i dati all'Osservatorio Nazionale sulla Sicurezza degli Esercenti le professioni sanitarie e sociosanitarie sono...