mar82023
Il Long Covid è "molto meno probabile" dopo avere contratto un'infezione da variante Omicron di Sars-CoV-2, che dopo un contagio da coronavirus pandemico nella sua versione originale. È la conclusione di uno studio svizzero condotto su oltre mille...

mar82023
Non fumare più ai tavolini posti all'esterno di bar e ristoranti ma anche alle fermate all'aperto di metro, bus, traghetti e treni? La bozza ministeriale, con i nuovi divieti in arrivo che intende imporre lo stop al fumo, incluse le sigarette elettroniche...

mar82023
Sebbene le donne costituiscano il «78% del personale sanitario» in Europa, «sono ancora ampiamente sottopagate, sottovalutate e non riconosciute». È il messaggio che l'Ufficio regionale europeo dell'Organizzazione mondiale della sanità diffonde...

mar82023
I membri del Comitato nazionale di bioetica (Cnb) condividono il "rifiuto di adottare misure coercitive contro la volontà attuale della persona e ritengono che non vi siano motivi giuridicamente e bioeticamente fondati che consentano la non applicazione...

mar82023
Sono 189 i presidi di polizia già attivi o di imminente attivazione nelle strutture ospedaliere a seguito delle indicazioni impartite dal ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi . Si tratta di un incremento del 50% rispetto ai 126 presidi preesistenti....

mar82023
Per tornare a scuola dopo una malattia, gli studenti della Toscana non dovranno più presentare il certificato medico. Lo dice una nuova legge approvata all'unanimità dal Consiglio regionale. Prima dovevano farlo per assenze superiori ai...

mar82023
È online il n.1 del "Pediatric Respiratory Journal" (PRJ), testata internazionale (in lingua inglese) a cadenza trimestrale, ad accesso aperto e peer-reviewed, progettata per promuovere la comprensione e far progredire il trattamento delle malattie respiratorie...

mar82023
Nei primi tre mesi di lockdown dovuto al COVID-19, nel 2020, i tassi di nascita pretermine sono diminuiti del 3-4% in 18 paesi. «La diminuzione delle nascite pretermine potrebbe essere stata determinata da un minor numero di infezioni non-COVID grazie...

mar72023
"Torniamo a parlare di prevenzione", del suo ruolo cruciale, "con il lancio di Numeri verdi di utilità pubblica in occasione delle quattro giornate di salute pubblica che si celebrano in questo mese e che riguardano il 9 il rene, il 14 il cuore,...

mar72023
Sono 976 milioni le dosi di vaccini contro il Covid somministrate in Europa dall'inizio della pandemia ad oggi. È quando emerge da un rapporto dello European Centre for Disease Prevention and Control (Ecdc). Circa 331 milioni di persone hanno ricevuto...