giu102011
Arriveranno dalla prossima settimana i primi collegamenti Adsl gratuiti per i medici di famiglia laziali. La data è stata definita l’altro ieri nel corso di un incontro tra Regione e sigle di categoria dopo il via libera del governatore, Renata Polverini...

giu82011
Ha completato anche la tappa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale la terza circolare Brunetta sulla certificazione on line. Come si ricorderà il documento, diffuso a febbraio dal ministro della Funzione pubblica, detta a Regioni e Inps le regole...

giu72011
I certificati di malattia trasmessi per via telematica rappresentano ormai il 98% del totale. Il dato arriva dal ministero della Funzione pubblica ed è stato diffuso nel corso dell’incontro che mercoledì scorso ha visto i funzionari del dicastero (affiancati...

mag202011
Sui certificati on line il ministro Brunetta dovrebbe togliere il piede dall’acceleratore. I medici lo dicono da più di un anno, ora al coro si uniscono anche le imprese. A preoccupare è l’approssimarsi del 18 giugno, data con la quale terminerà la fase...

mag102011
Sono poco meno di dieci milioni i certificati on line trasmessi dall’inizio della nuova procedura. A comunicarlo è il Ministero per la Pubblica amministrazione e l'innovazione, riportando i dati dell'Inps. Il numero di certificati di malattia trasmessi...

mag32011
«Rispetto ai certificati medici on line che sono riuscito a introdurre, a contrastare contro le ricette mediche via internet ci sono lobby più forti, ma ce la farò in qualche mese». Così il ministro dell'Innovazione e pubblica amministrazione Renato...

apr212011
Cassazione Civile - Il legale rappresentante di un centro medico convenzionato proponeva ricorso avanti al Tribunale contro l'ordinanza ingiunzione emessa nei suoi confronti dall'Asl per la riscontrata mancanza del requisito organizzativo specifico...

apr192011
Consiglio di stato - È previsto che l’accreditamento istituzionale sia rilasciato dalla regione subordinatamente alla rispondenza delle strutture sanitarie richiedenti ai requisiti ulteriori di qualificazione ed alla loro funzionalità rispetto agli indirizzi...

apr82011
Dotare i pronto soccorso degli ospedali di uno sportello amministrativo, con personale di segreteria, cui delegare le incombenze burocratiche che gravano sui medici dell’emergenza-urgenza. È la proposta che arriva da Maurizio Chiesa, segretario nazionale...

apr72011
«È diventato palese che il sistema informatico non è in grado di sopportare l’enorme flusso di dati, tanto che vengono segnalati quotidianamente gravi disservizi e impossibilità di utilizzare il sistema dagli ospedali di tutto il Paese. Allo stesso tempo...