set262012
Più di cento medici di famiglia sono stati sanzionati dall’Asl di Pavia per non aver trasmesso on line almeno l'80% delle ricette, come vuole l'accordo integrativo lombardo del 2011

set242012
Il Tribunale di Trani ha accolto l'opposizione proposta dalla Azienda sanitaria locale contro il decreto ingiuntivo ottenuto da una struttura privata per il pagamento di prestazioni sanitarie rese agli utenti del servizio sanitario regionale nel gennaio 1996.

set202012
Quando qualche giorno fa la Asl Pescara ha imposto ai Mmg l'utilizzo della cartella clinica dell’Adi (Assistenza domiciliare integrata), i camici bianchi Snami non ci hanno visto più. «È un documento cartaceo troppo complesso ed elaborato

lug192012
Inviata una diffida ufficiale a Regioni, ministero della Salute, Sisac e Conferenza Stato-Regioni contro eventuali sanzioni ai medici non messi in condizioni di utilizzare il nuovo sistema della ricetta online. È questa l’iniziativa dello Smi.

lug192012
L’Asl competente, a seguito del procedimento di revoca dell’accreditamento da parte della Regione a un laboratorio di diagnostica per immagini, ha comunicato l'intenzione di non rinnovare il rapporto contrattuale.

giu292012
D'ora in poi i medici italiani potranno inviare telematicamente i certificati di malattia dei propri pazienti all'Inps anche dal loro smartphone. La Fimmg (Federazione italiana medici medicina generale) offre infatti gratuitamente “iMedCertificati Fimmg”

giu152012
Entro il 2014 l'obbligo dell'invio dei certificati online sarà a regime anche per gli ospedali in caso di ricovero, con l'attivazione del servizio per la comunicazione di inizio ricovero e il certificato di malattia in sede di dimissione.

giu82012
Favorevoli alle innovazioni tecnologiche in sanità, ma non con i costi a carico dei Medici di famiglia. A sottolinearlo una nota dello Snami sull’informatizzazione sanitaria in corso, firmata dal presidente Angelo Testa

giu62012
Dal 2014 certificazione di malattia obbligatoriamente on line per tutti gli ospedalieri, com’è già oggi per i medici di famiglia. Lo prevede il decreto interministeriale firmato da Salute, Lavoro ed Economia e pubblicato lunedì sulla Gazzetta Ufficiale.

giu42012
Il 90% dei medici di famiglia utilizza i certificati digitali. Un dato, questo, emerso dalla ricerca «Ict in sanità: standard e proposte», promossa dalla Fiaso, che fa arrivare alla conclusione che «il processo di informatizzazione in sanità si stia consolidando»....