mag312012
Con sentenza del 2008, il Tribunale di Trieste, all'esito di giudizio abbreviato, ha condannato un odontotecnico e l’odontoiatra titolare dello studio alla pena di due mesi e venti giorni di reclusione, il primo per esercizio abusivo della professione, il secondo per aver concorso nel reato.

mag212012
Il Tar Sicilia è stato chiamato a decidere sul silenzio dell’azienda sanitaria nei confronti della richiesta di una paziente di fornire il referto degli esami radiografici ed ecografici cui era stata sottoposta nel 2009 a seguito di un intervento chirurgico.

mag182012
Certificati “facili” di nuovo alla ribalta della cronaca, con l’immancabile codazzo di malignità sul senso del dovere con cui il medico di famiglia dispensa diagnosi e giorni di malattia. Ha aperto pochi giorni fa una sentenza della Cassazione

mag172012
Ci sono voluti due anni, ma si può ormai dire che la digitalizzazione dei certificati di malattia è un’operazione andata a buon fine. Lo dicono i dati dell’Inps: a 24 mesi dal primo via passa per il web il 98,6% delle certificazioni di lavoratori pubblici e privati

mag162012
No alla proroga di certificati di malattia via telefono, anche se si è visitato il paziente pochi giorni prima. Questo quanto stabilito dalla Cassazione, con la sentenza 18.687 della V Sezione Penale.

apr182012
Una odontoiatra è stata condannata per aver cagionato volontariamente lesioni dell'apparato dentale: l’imputata, quale responsabile dello studio, e un dentista sedicente, in qualità di collaboratore, hanno sottoposto la paziente a complesse operazioni chirurgiche.

mar302012
La produzione potenziale di una struttura in regime di accreditamento costituisce solo uno degli elementi sulla base dei quali è determinato il budget da assegnare.

mar232012
Il fatto Un consiglio dell'Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri ha irrogato la sanzione disciplinare della sospensione dall'esercizio della professione per un mese, ritenendo violato l'articolo 24 del codice deontologico in riferimento alla...

feb272012
«Nell’articolo, che invito a leggere nella versione originale , non è sottolineata una intenzione speculativa dei medici di medicina generale. Piuttosto una critica alla regolamentazione dei ruoli cruciali che medici e patronati rivestono nella fase...

feb62012
Scadenza rispettata in Puglia per la partenza della fase a regime della ricetta on line. Dall’inizio del mese, infatti, i medici di famiglia hanno cominciato a trasmettere i dati prescrittivi appoggiandosi al Sist, il sistema informativo sanitario della Regione