set262022
Che sanità sarà quella della coalizione dove Giorgia Meloni ha fatto il pieno di voti? Dopo le scelte del governo Draghi che, pur schiacciato tra lotta al coronavirus e adempimento del cronoprogramma del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza,...

set12022
A meno di un mese dalle elezioni politiche del 25 settembre, i partiti affilano le armi. Dopo la tempesta Covid, la sanità è capitolo che rischia di essere trascurato in Parlamento, come teme il presidente degli ospedalieri Cimo Fesmed ...

gen162015
In una contea rurale del Maine, negli Stati Uniti, un programma comunitario svolto nell'arco di 40 anni e focalizzato sui fattori di rischio cardiovascolare e sulle modifiche dello stile di vita mostra uno stretto legame con la riduzione dei tassi di...

dic52014
Parte la contrattazione tra stato e regioni. Dopo l’approvazione alla camera del patto di stabilità, con cui si chiede un sacrificio da 4 miliardi alle regioni tra 2015 e 2018, si profila una “regressione” del Fondo sanitario 2015 ai livelli 2014 o quasi....

nov202014
È rimandato di un mese il termine per l’inizio dell’attività di vigilanza da parte dell’Autorità nazionale anticorruzione (Anac) sul rispetto dell’obbligo da parte di Ordini e Collegi professionali di predisporre il piano triennale di prevenzione della...

nov192014
Sensibilizzare il Parlamento a recepire l’emendamento all’articolo 39 della legge di stabilità presentato dall’On. Lorenzo Becattini, Presidente Intergruppo parlamentare sul diabete, e colleghi, volto a evitare le gare di evidenza pubblica per la fornitura...

ott102014
Apertura rispetto a un percorso che porti in tempi brevi alla stabilizzazione del personale precario. A garantirla a una delegazione di precari dell’Istituto superiore di Sanità, in un incontro svoltosi ieri, il ministro della Salute Beatrice Lorenzin...

lug292014
L’unica novità positiva? «La larga presenza femminile». Così una nota Anaao Assomed liquida il nuovo Consiglio superiore di Sanità ufficializzato nel fine settimana con il decreto di nomina firmato dal ministro Lorenzin, una nomina che per Anaao «tradisce...

lug12014
Salute della donna, vaccini come strumento efficace di sanità pubblica, stili di vita e prevenzione dei tumori, Hiv e Aids, demenze. Sono questi alcuni dei temi nell'agenda che il nostro paese presenterà nel corso del semestre italiano di...

giu272014
Prosegue l’iter del Patto per la Salute, che dovrà ricevere il via libera dai Governatori, dopo l’ok dell’Economia – che ha confermato che i risparmi rimarranno nella sanità – e dopo che si è conclusa la discussione al Ministero della Salute, al termine...