mag232022
In tema di professioni sanitarie, le possibili reazioni aggressive di pazienti con problemi psichici rientrano nel rischio prevedibile da parte del datore di lavoro, che è, pertanto, tenuto ad adottare tutte le misure di sicurezza e di prevenzione...

mag172022
Sei predittori potrebbero aiutare a determinare la quantità di litio necessaria per curare i pazienti con disturbo bipolare, secondo uno studio pubblicato su Lancet Psychiatry. «Il nostro modello potrebbe già essere utilizzato per prevedere...

mag112022
Rabbia, noia, difficoltà di concentrazione, senso di solitudine e di impotenza, stress, disturbi del sonno. È questa la pesante eredità che ha lasciato la pandemia sul benessere psichico dei minori, che, dalla comparsa del virus SarsCoV2,...

apr242022
Salute mentale "da cenerentola del Servizio sanitario nazionale a fantasma nel Pnrr che neanche la menziona, ma assegna alla sanità 15,63 miliardi ispirandosi proprio al modello dei Dipartimenti di salute mentale", i Dsm. Anzi, "nascosto tra le...

mar162022
Il ministero della Salute ha elaborato nuove linee d'indirizzo per il potenziamento dei Dipartimenti di Salute mentale. Il documento, trasmesso alle Regioni prevede un finanziamento di 60 mln e dovrà essere approvato in Conferenza Stato-Regioni....

feb172022
Il Long Covid non colpisce solo il corpo, ma anche la psiche. Chi ha affrontato la malattia da SARS‑CoV‑2 ha infatti un rischio del 60% più alto di sviluppare disturbi mentali entro un anno dall'infezione. Ansia, depressione e problemi...

feb92022
Secondo uno studio svedese apparso su PLOS Medicine, il rischio di morte dei pazienti con malattie croniche non trasmissibili aumenta di oltre il doppio nel caso gli stessi pazienti presentino anche una comorbilità psichiatrica. «In questo studio...

ott22020
La Corte costituzionale, con la sentenza n. 99 del 19 aprile 2019, ha dichiarato costituzionalmente illegittimo l'art. 47-ter, comma 1-ter, ord. pen. nella parte in cui non prevede che, in caso di grave infermità psichica sopravvenuta, il tribunale...

set222020
Al fine di giustificare la equipollenza tra Psicologia clinica e Psichiatria il ricorrente richiama il Dpr 483/97 ed il relativo decreto applicativo. Tuttavia, il Collegio rileva che il Dpr 483/97 (rubricato "Regolamento recante la disciplina concorsuale...

mag212020
Le persone che presentano infezione da Sars-CoV-2 possono avere problemi psichiatrici durante il ricovero in ospedale e dopo il loro recupero, secondo una revisione pubblicata su Lancet Psychiatry. «La maggior parte delle persone con Covid-19 non...