lug102022
Secondo uno studio pubblicato su Lancet Public Health, la progressiva esternalizzazione dei servizi del sistema sanitario nazionale inglese al settore privato è associata a una ridotta qualità dell'assistenza ai pazienti, e a un aumento...

feb162022
Un articolo firmato dagli esperti dell'American Heart Association e appena pubblicato sulla rivista Stroke elenca cinque punti essenziali per ottimizzare la qualità delle cure, ridurre i ritardi e migliorare la prognosi dei pazienti che subiscono...

mar202019
Firmato il "Patto delle Società Scientifiche" durante l'incontro avvenuto presso Agenas, accordo destinato alla realizzazione di una strategia per il costante innalzamento degli standard di qualità e di sicurezza delle cure. Numerose le...

lug62017
Il progetto di ricerca "Valutare la qualità nel percorso clinico-assistenziale in oncologia pediatrica: definizione e strutturazione di un core di indicatori" ha promosso la preparazione di un insieme di strumenti e procedure standardizzate sul...

ott62015
Esortiamo la Commissione europea a prendere in considerazione l'unicità, le risorse, e la struttura di ciascun paese con l'obiettivo di sviluppare un processo più flessibile, integrato e riflessivo di aggiornamento professionale continuo...

feb92015
Le misure di processo approvate dal National quality forum (Nqf) si concentrano in gran parte sui casi già diagnosticati, mentre quelle dedicate alla fase prediagnostica sono poche, e spesso non considerano i motivi più comuni per cui i...

dic112014
Secondo Martin Brunet , generalista di Godalming nel Surrey, Regno Unito, porre obiettivi di risultato sul numero di diagnosi fatte nell’ambito delle cure primarie è immorale e fuorviante. L’opinione del medico di famiglia, riportata nella rubrica “Views...

dic92014
Chi si domanda qual è il modo migliore per curare il cancro del retto non creda di avere una risposta certa consultando le linee guida. Le più accreditate sono cinque, e tutte danno risposte diverse. Ecco quanto emerge da uno studio, finanziato dalla...

nov72014
Per linee guida devono intendersi, secondo la definizione che ne è stata fornita dall'Insitute of medicine degli Stati Uniti nel 2011, quei documenti che contengono raccomandazioni finalizzate ad ottimizzare l'assistenza al paziente, fondate su una...

ott172014
Tra gli assistiti Medicare dimessi dagli ospedali per malati post-acuti, la qualità delle cure erogate non sempre riduce il rischio di riammissione ospedaliera o di mortalità a 30 giorni secondo uno studio pubblicato su Jama, da cui emerge che un paziente...