feb102011
A causa della scarsità di studi prognostici di follow-up relativi al dolore addominale cronico (Cap) nei bambini, inteso come uno stato doloroso che mantiene la stessa frequenza e intensità nel tempo, l'evidenza a supporto dei suoi fattori prognostici...

feb92011
Questo aggiornamento compare a distanza di quasi 5 anni dalle LG precedenti (2006), allora pubblicate insieme alla Società Europea di Cardiologia. Dopo la recente riproposizione ESC, l’update ACCF/AHA/HRS riprende solo alcuni punti, sulla base dei principali...

feb92011
La valutazione del rischio cardiovascolare (RCV) ha la funzione di aiutare il medico nelle decisioni sullo stile di vita da consigliare e sugli interventi farmacologici da adottare per ridurre questo rischio. Perciò sono state prodotte numerose linee...

mag132010
Si apre mercoledì 19 maggio il 41esimo congresso nazionale di cardiologia dellAnmco (associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri), la più grande associazione italiana di cardiologi con più di 5.000 iscritti e una storia...

mag62008
Endocrinologia-metabolismo osseo LACP ha editato nuove linee guida per lo screening clinico dellosteoporosi nel sesso maschile. Queste nuove linee guida raccomandano che i medici valutino i fattori di rischio di osteoporosi negli uomini anziani,...

dic132007
Endocrinologia-diabete Un programma educativo risulta efficace nellincoraggiare la ricerca del trattamento delle infezioni nei pazienti con diabete di tipo 2. Le più comuni infezioni in questi pazienti possono risultare difficili da trattare,...

set222007
Psichiatria-sindromi affettive I medici di base aderiscono bene soltanto ad un terzo delle linee guida per il trattamento della depressione: la maggior parte di essi identifica bene la depressione e il trattamento iniziale è corretto, ma spesso...