Respirazione a pressione positiva

Choosing wisely, 5 procedure da evitare nella gestione dei disturbi del sonno

dic62014

Choosing wisely, 5 procedure da evitare nella gestione dei disturbi del sonno

La complessa gestione dei disturbi del sonno ha convinto anche l’American academy of sleep medicine (Aasm) ad aderire all’iniziativa “Choosing wisely” - mirata a evitare procedure inutili, costose e a volte dannose - in cui ogni società scientifica stila...
transparent

gen262011

CPAP nel trattamento dell’ipertensione arteriosa e apnee ostruttive notturne

In questi ultimi anni si sta prestando crescente attenzione alle apnee ostruttive notturne (OSA), che parrebbero essere assai più frequenti di quanto vengano diagnosticate stando alla stima attendibile del mancato riconoscimento in circa l’85% dei casi....
transparent

giu112009

Cardiochirurgia: CPAP riduce morbidità polmonare

Chirurgia-cuore e pericardio La CPAP nasale può ridurre la morbidità polmonare a seguito di un intervento cardiochirurgico. La CPAP  (Continuous Positive Airway Pressure) rappresenta dunque una tecnica di supporto respiratorio non invasiva...
transparent

set92008

Apnea ed epilessia: CPAP riduce attacchi

Neurologia-epilessia Gli adulti con epilessia parziale refrattaria ed apnea ostruttiva nel sonno vanno incontro ad una riduzione degli attacchi epilettici con il trattamento notturno con CPAP. Tale trattamento porta anche ad una significativa riduzione...
transparent

lug202008

Apnea nel sonno: CPAP inverte disfunzioni ventricolari

Pneumologia-apnea ostruttiva nel sonno La CPAP nasale migliora la performance complessiva del ventricolo sinistro e diminuisce i livelli di BNP nei paziente con apnea ostruttiva nel sonno. Questi effetti sono evidenti già dopo un mese dall’inizio...
transparent

gen102008

Terapia per l’ipercapnia nel fibrotico

Pneumologia-fibrosi cistica La ventilazione notturna non invasiva a pressione positiva (NIV) riduce l’ipercapnia, migliora i sintomi ed incrementa la capacità d’esercizio nei pazienti con fibrosi cistica, E’ stato dimostrato che ...
transparent

dic122007

Apnea: uso costante CPAP diminuisce pressione

Pneumologia-apnea ostruttiva nel sonno Nel complesso, l’uso a lungo termine della CPAP riduce solo lievemente la pressione nei pazienti ipertesi con apnea ostruttiva nel sonno, ma comunque nei pazienti con ipertensione scarsamente controllata e buona...
transparent

nov52007

Apnea nel sonno: CPAP per i sintomi depressivi

Pneumologia-apnea ostruttiva nel sonno La CPAP porta ad un miglioramento prolungato nei sintomi depressivi nei pazienti con apnea ostruttiva nel sonno. Il significato di questo dato è che i sintomi che potrebbero altrimenti essere ascritti alla...
transparent

set32007

Cuori migliori con la PAP bi-livello

Miocardiopatie La PAP bi-livello migliora la funzionalità ventricolare sinistra nei pazienti ambulatoriali con cardiomiopatia dilatativa ed apnea-ipopnea centrale nel sonno. I disordini della respirazione nel sonno sono comuni nei pazienti con disfunzioni...
transparent

lug92007

Cardiomiopatie: PAP bi-livello utile negli apnoici

La PAP bi-livello migliora la funzionalità ventricolare sinistra nei pazienti ambulatoriali con cardiomiopatia dilatativa ed apnea-ipopnea centrale nel sonno. I disordini della respirazione nel sonno sono comuni nei pazienti con disfunzioni ventricolari...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi