set102014
L'Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha approvato l'estensione delle indicazioni terapeutiche di Ozurdex® (desametasone - 700 microgrammi impianto intravitreale in applicatore di Allergan) "per il trattamento di pazienti adulti con riduzione della capacità...

set92014
In occasione dell'Esc a Barcellona sono stati presentati i risultati preliminari di ENGAGE AF-TIMI 48, studio clinico di fase 3 che coinvolge 21105 pazienti con fibrillazione atriale non valvolare (NVAF) provenienti da 1393 centri in 46 Paesi, il cui...

lug152014
Un nuovo anticorpo monoclonale, diretto sulle citochine IL-4 e IL-13, si rivela in grado di migliorare, rispetto a placebo, lo score EASI (Eczema Area and Severity Index) nei pazienti con dermatite atopica di grado moderato o severo. Il dato emerge da...

lug112014
Approdano sul sito web del New England due studi registrativi di fase III che dimostrano l'elevata efficacia di secukinumab nei pazienti psoriasici. Il farmaco si rivela, in uno studio, superiore a etanercept nel migliorare i sintomi della psoriasi a...

lug42014
L'impiego del microinfusore permette, rispetto alla terapia iniettiva, un miglior controllo glicemico nei pazienti con diabete di tipo 2 trattato con insulina. E' quanto emerge da una ricerca appena pubblicata online sul Lancet (Reznik Y et al, 3 luglio)....

giu302014
Studio pilota di fase III su pazienti colpiti da policitemia vera (Pv): ruxolitinib, un inibitore JAK 1/2, migliora il controllo dei valori dell'ematocrito senza praticare flebotomia. Ridotto anche il volume della milza nei pazienti resistenti o intolleranti...

giu262014
Correggere il comportamento delle cellule tumorali, ma anche di altre patologie cronico-degenerative, attraverso l'impiego di fattori di differenziazione delle cellule embrionali. Un filone di ricerca portato avanti da Pier Mario Biava , medico e ricercatore...

giu252014
Problema complicato: pazienti con carcinoma mammario avanzato e pre-trattato con antracicline in presenza di resistenza ai taxani. Parliamo dello studio randomizzato "vinflunine 305", appena presentato al congresso Asco 2014, nella sessione Poster Highlights....

giu192014
Risultati positivi per sarilumab nei pazienti con artrite reumatoide (Ar) che rispondono in modo inadeguato a metotrexate. I dati riguardano uno studio di fase III (SARIL-RA-MOBILITY) appena presentato al congresso della European League Against Rheumatism...

giu162014
Dopo la Food and Drug Administration, anche la Commissione Europea sancisce il via libera per dabigatran etexilato nel trattamento delle recidive di trombosi venosa profonda (Tvp) ed embolia polmonare (Ep). A sostegno della decisione i riscontri di studi...