Ricerca

Grandi ospedali, Gimbe: Italia rischia di non garantire i progressi della ricerca

mag302023

Grandi ospedali, Gimbe: Italia rischia di non garantire i progressi della ricerca

L'Italia rischia di essere un paese che vede la ricerca andare avanti ma non è in grado di garantirne i frutti ai suoi cittadini-pazienti. L'allarme lo lancia Nino Cartabellotta all' Evento sui Grandi ospedali organizzato da Koncept alla Facoltà...
transparent
L’ecosistema virale intestinale dei centenari favorisce la longevità

mag172023

L’ecosistema virale intestinale dei centenari favorisce la longevità

Secondo uno studio pubblicato su Nature Microbiology, le persone in età molto avanzata, come i centenari, hanno un ecosistema virale intestinale diverso rispetto al resto della popolazione, e questo, a causa delle sue interazioni con il microbioma...
transparent
Intelligenza artificiale: secondo gli esperti di sanità è il momento di mettere un freno alla ricerca

mag112023

Intelligenza artificiale: secondo gli esperti di sanità è il momento di mettere un freno alla ricerca

In un documento pubblicato su BMJ Global Health, un gruppo internazionale di medici ed esperti di sanità pubblica si è espresso a favore di uno stop alla ricerca sull'intelligenza artificiale fino a quando lo sviluppo e l'uso di tale tecnologia...
transparent
Declino di memoria, la mancata consapevolezza del problema si lega al rischio di progressione

apr282023

Declino di memoria, la mancata consapevolezza del problema si lega al rischio di progressione

Secondo uno studio pubblicato su JAMA Network Open, non essere consapevoli del declino della memoria è un fattore che si associa fortemente alla futura progressione clinica di tale problema negli anziani. «La capacità di esplorare separatamente...
transparent
Rigidità muscolare e Parkinson: nuova luce sui meccanismi coinvolti. La chiave per nuovi trattamenti?

apr202023

Rigidità muscolare e Parkinson: nuova luce sui meccanismi coinvolti. La chiave per nuovi trattamenti?

La rigidità muscolare è uno dei segni principali nella Malattia di Parkinson e, oltre a rendere difficile il movimento, può causare dolore al paziente. Misurarla e capirne le cause è stato a lungo un enigma per i clinici. ...
transparent

apr192023

Anche i mitocondri hanno un ruolo nella patogenesi del diabete

Uno studio pubblicato su Redox Biology ha descritto, in pazienti umani e campioni animali di diabete di tipo 2, una diminuzione delle proteine mitocondriali che sintetizzano subunità complesse della catena respiratoria, identificando un meccanismo...
transparent
La ricerca clinica profit e no profit su farmaci e device. Convegno al Centro Cardiologico Monzino

mar102023

La ricerca clinica profit e no profit su farmaci e device. Convegno al Centro Cardiologico Monzino

La ricerca clinica volta ad identificare nuove terapie farmacologiche e nuovi device è uno strumento fondamentale per fare progredire le nostre conoscenze e migliorare l'assistenza. Questa considerazione è particolarmente vera in Area Cardiovascolare...
transparent
Tunnel carpale, quanti ne soffrono. Le ultime novità da uno studio italiano

feb232023

Tunnel carpale, quanti ne soffrono. Le ultime novità da uno studio italiano

La sindrome del tunnel carpale può arrivare a colpire fino a una persona su 10 in Italia e può richiedere diverse tipologie di intervento terapeutico, anche chirurgiche. Tra i fattori di rischio si possono annoverare malattie rare ma anche...
transparent
Cervello, individuata la cellula che regola le decisioni. Lo studio italiano

dic282022

Cervello, individuata la cellula che regola le decisioni. Lo studio italiano

Un team di ricercatori dell'Unità di Neuroimmunologia, guidati dal professor Gianvito Martino, neurologo, neuroscienziato e direttore scientifico dell'IRCCS Ospedale San Raffaele, firma un nuovo studio su Nature Communication che aggiunge un...
transparent
Ricerca sul cancro, in Europa c’è ritardo: urgente intervenire. Il report su Lancet Oncology

nov142022

Ricerca sul cancro, in Europa c’è ritardo: urgente intervenire. Il report su Lancet Oncology

Un nuovo rapporto, pubblicato su Lancet Oncology, approfondisce in maniera precisa la ricerca sul cancro in Europa, evidenziando le sfide attuali e future e identificando le lacune nel panorama della ricerca. «Con l'attuale sfondo della pandemia di COVID-19,...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi