giu222011
Una ridotta funzione renale e la presenza di albuminuria sono fortemente associate con l'incidenza di fibrillazione atriale (Fa), indipendentemente da altri fattori di rischio. La conferma definitiva su un dato finora controverso proviene da uno studio...

mag162011
L'interazione fisiopatologica tra cuore e rene, fondamentale nel determinare i valori pressori, è divenuta un tema sempre più rilevante con il crescente uso di farmaci dagli effetti e tropismi vasali comuni. Non a caso un intero simposio al 42° Congresso...

apr292011
Da un gruppo di ricercatori statunitensi e canadesi, coordinati da Navdeep Tangri del Tufts medical center di Boston, è stato sviluppato e validato un modello predittivo di progressione da nefropatia cronica (Ckd) a insufficienza renale basato su comuni...

apr152011
Quale debba essere il valore target ottimale di pressione arteriosa nei pazienti con nefropatia cronica (Ckd) non è chiaro. Le evidenze disponibili infatti non sono conclusive, ma in ogni caso non provano che un valore target inferiore a 130/80 mmHg migliori...

mar102011
La Commissione europea ha approvato il nuovo dosaggio di saxagliptin 2,5 mg per i pazienti adulti con diabete mellito di tipo 2, affetti da insufficienza renale moderata o grave. Lo hanno reso noto Bristol-Myers Squibb e AstraZeneca, in un comunicato...

mar42011
Dopo chirurgia cardiaca l'entità dell'incremento dei livelli di creatinina si associa in modo graduale all'aumento del rischio di nefropatia cronica (Ckd) incidente, di sua progressione e di mortalità. L'osservazione è frutto di un'analisi effettuata...

gen212011
L’iperuricemia si associa a una prognosi scarsa nei pazienti con scompenso cardiaco (Hf) senza nefropatia cronica ma non in quelli con nefropatia cronica (Ckd). Ciò suggerisce che l’iperuricemia segnali una prognosi scarsa quando è essenzialmente un marker...

set232010
La variabilità della frequenza cardiaca è un elemento predittivo di ospedalizzazione correlata a malattia renale allo stadio terminale (Esrd) o a malattia renale cronica (Ckd). Ciò porta a ritenere che una disfunzione del sistema nervoso...

giu12010
Nei pazienti con sindrome coronarica acuta (Acs) senza sovraslivellamento del tratto ST (Nste-Acs) la compresenza di malattia renale (Kd) rappresenta un potente elemento predittivo indipendente di mortalità. Il rischio di exitus si riduce dopo angiografia...

feb232009
Nefrologia ed urologia-insufficenza renale e trapianto di rene Gli adolescenti che ricevono un trapianto di rene presentano unelevata prevalenza di comorbidità psichiatriche, deficit educativi ed isolamento sociale. I bambini con nefropatie...