Rigetto del trapianto

Trapianto cellule staminali, FDA approva Abatacept per il trattamento della GVHD

feb72022

Trapianto cellule staminali, FDA approva Abatacept per il trattamento della GVHD

La FDA ha approvato il primo farmaco per prevenire la malattia acuta da rigetto del trapianto (graft-versus-host disease) o GVHD quando usato assieme a terapia immunosoppressiva per pazienti di età pari o superiore a 2 anni sottoposti a trapianto...
transparent
Trapianto di rene, la qualità della vita dipende dall’aderenza alla terapia anti-rigetto. Supporto da un’app

dic212018

Trapianto di rene, la qualità della vita dipende dall’aderenza alla terapia anti-rigetto. Supporto da un’app

La terapia immunosoppressiva nel trapianto di rene e di fegato sono stati al centro di un incontro che si è tenuto di recente a Milano. Caratteristica dell'evento è stata la varietà delle prospettive sotto le quali il tema è...
transparent
Trapianti, disponibile in Italia terapia anti-rigetto “once a day”

ott112016

Trapianti, disponibile in Italia terapia anti-rigetto “once a day”

È disponibile in Italia un nuovo farmaco immunosoppressivo contro il rigetto post-trapianto di rene e fegato, a base di tacrolimus monoidrato, inibitore della calcineurina. Lo rende noto Chiesi farmaceutici sottolineando come il farmaco (Envarsus) - compresse...
transparent
L’oncologo: tumori e trapiantati gestibili da Mmg

lug192014

L’oncologo: tumori e trapiantati gestibili da Mmg

Medici convenzionati assenti dall’ospedale e ospedalieri supponenti: il dialogo tra le due categorie però è urgente. «Il medico di famiglia, con opportuni incentivi, può gestire sul territorio situazioni come il follow up del paziente oncologico post...
transparent
Trapianti, Congresso Siared: in Italia protocolli sicuri

mag132014

Trapianti, Congresso Siared: in Italia protocolli sicuri

In Italia esistono protocolli per l’accertamento della morte «inoppugnabili e sicuri». Lo sottolineano gli esperti in materia riuniti a Catania al 10° Congresso Siared (Società Italiana di Anestesia Rianimazione Emergenza Dolore). «In caso di morte per...
transparent
Trapianti, Nobel Usa propone vendita organi. Remuzzi: non del tutto infondato

gen222014

Trapianti, Nobel Usa propone vendita organi. Remuzzi: non del tutto infondato

Permettere per legge alle persone interessate di vendere un proprio rene, in un vero e proprio mercato con prezzi fissati dall’autorità pubblica? A formulare la proposta, in un’editoriale sul Wall Street Journal Gary Becker , recente premio Nobel per...
transparent
Trapianti: dall''Ici 2013 nuove prospettive soft per vincere il rigetto

ago302013

Trapianti: dall'Ici 2013 nuove prospettive soft per vincere il rigetto

Dal Congresso internazionale di immunologia - Ici 2013, conclusosi pochi giorni fa, arriva la notizia di un nuovo passo avanti che potrà forse consentire ai pazienti trapiantati di evitare gli effetti indesiderati della terapia immunosoppressiva antirigetto....
transparent
Facebook aiuta chi attende un trapianto

giu192013

Facebook aiuta chi attende un trapianto

A dispetto delle innumerevoli quanto infruttuose campagne mediatiche per aumentare i donatori dei trapianti d’organo, l’effetto Facebook ha invece fatto registrare risultati sorprendenti. Lo racconta un articolo sull'American Journal of Transplantation,...
transparent

apr192013

Trapianti rene, solo 10% da vivente. Remuzzi: atteso cambio di rotta

In Italia, i trapianti del rene da donatore vivente sono troppo pochi: la percentuale rispetto al totale è del 10% ed è stata comunicata a Torino da Alessandro Nanni Costa, direttore del Centro nazionale trapianti, nel corso di un convegno sul tema
transparent

mar132013

Campania in controtendenza, aumentano i no ai trapianti di rene

In Campania, i familiari dei potenziali donatori di rene negano sempre più spesso l’espianto. Negli ultimi due anni l’aumento è stato di appena di due punti percentuali, passando dal 41% al 43%, eppure si parla di situazione allarmante
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi