mar162009
Cardiologia-cardiopatia ischemica I pazienti al di sopra dei 75 anni con STEMI (infarto miocardico con sopraslivellamento ST) traggono dal PCI (rivascolarizzazione coronaria percutanea) gli stessi benefici dei pazienti più giovani. I dati sugli...

ott152008
Cardiologia-cardiopatia ischemica I pazienti a basso rischio con lesioni non complicate possono essere sottoposti a PCI elettivo in sicurezza applicando una duplice terapia antipiastrinica senza anticoagulazione sistemica. Luso di questa strategia...

apr212008
Neurologia-vasculopatie cerebrali Una nuova generazione di apparecchi per la trombectomia meccanica ha raggiunto una tendenza verso maggiori tassi di ricanalizzazione e migliori esiti clinici rispetto a quelli di prima generazione nei pazienti con ictus...

set192007
Gastroenterologia-fegato e vie biliari La somministrazione di ossido nitrico per via inalatoria durante un trapianto ortotopico di fegato inibisce il danno da ischemia-riperfusione epatica, determinando un miglioramento della funzionalità epatica....

set102007
Cardiopatia ischemica La neurostimolazione elettrica migliora la perfusione coronarica collaterale durante unocclusione coronarica acuta: essa non è solamente un mezzo per ridurre i sintomi anginosi, ma ha dunque anche un effetto anti-ischemico....

lug232007
Cardiopatia ischemica Una nuova combinazione estroprogestinica migliora la riserva perfusionale miocardica nelle donne in età postmenopausale con angina. Recenti studi clinici hanno sollevato preoccupazioni sul possibile aumento del rischio cardiovascolare...

lug162007
Cardiopatia ischemica La neurostimolazione elettrica migliora la perfusione coronarica collaterale durante unocclusione coronarica acuta: essa non è solamente un mezzo per ridurre i sintomi anginosi, ma ha dunque anche un effetto anti-ischemico....

mag32007
La PCI con stenting unita ad una farmacoterapia ottimale non risulta superiore alla sola farmacoterapia ottimale nella prevenzione di eventi cardiaci in pazienti con coronaropatie stabili. Ciò alimenta la polemica contro labuso dello stenting...

apr132007
Epidemiologia Mentre studi precedenti indicavano che le donne tendono ad andare incontro ad esiti migliori rispetto agli uomini a seguito di una trombolisi endovenosa per ictus ischemico acuto, è stato ora riportato che i tassi di successo con la...