mar302022
L'iperaldosteronismo primario (IP) è la causa più frequente di ipertensione endocrina, con una prevalenza tra il 5-20% fra i pazienti ipertesi, ed è associato a un elevato rischio cardio-vascolare (CV), dovuto agli effetti deleteri...

mar42022
Le donne che utilizzano la tecnologia di riproduzione assistita (ART) rischiano maggiori complicanze non solo vascolari come ipertensione e diabete, ma anche legate alla gravidanza, per esempio distacco della placenta, taglio cesareo e parto pretermine....

feb252022
Il monitoraggio sul corretto uso dei farmaci antiipertensivi e il counselling sulla patologia, sull'importanza dell'aderenza terapeutica e i benefici del trattamento e sulla comprensione degli ostacoli all'aderenza sono alcuni degli strumenti con cui...

gen252022
Negli Stati Uniti, meno di un adulto su 5 con diabete di tipo 2 soddisfa gli obiettivi volti a diminuire il rischio di malattie cardiache. La salute cardiaca di questi soggetti può migliorare e per farlo è necessario integrare i nuovi...

gen192022
Assumere più di mezzo cucchiaio di olio di oliva al giorno si associa a un rischio più basso di mortalità per malattie cardiovascolari, per cancro, per malattie neurodegenerative e per malattie respiratorie. A dirlo è un...

ott142021
Sono 5,5 milioni le persone che nel nostro Paese soffrono di malattie cardiovascolari . Queste patologie sono la prima causa di ricovero ospedaliero e rappresentano ancora la principale causa di morte, interessando quasi il 36% di tutti i decessi. Uno...

set282021
Le persone che assumono maggiori quantità di grassi da latte , misurate tramite acidi grassi nel sangue, hanno mostrato un rischio inferiore di malattie cardiovascolari rispetto a quelli che ne assumono quantità minori. «Abbiamo misurato...

set222021
In gruppo di pazienti con condizioni infiammatorie, l'intervento del farmacista riduce, dopo sei mesi, il rischio cardiovascolare (CV) del 24,5%, come mostra una ricerca pubblicata sul British Medical Journal. Lo studio prospettico non randomizzato...

lug152021
Seguire regolarmente una dieta caratterizzata da grassi aggiunti, cibi fritti, uova, frattaglie, carni lavorate e bevande zuccherate, che tipicamente viene consumata negli Stati Uniti del sud, può aumentare il rischio di morte cardiaca improvvisa,...

lug122021
Secondo uno studio presentato al Congresso europeo di microbiologia clinica e malattie infettive (ECCMID), e pubblicato sull'European Respiratory Journal, l' aspirina può ridurre il rischio di eventi cardiovascolari gravi come ictus ischemico...