rischio di diabete

set272023

L’infezione da Covid-19 può innescare autoanticorpi anti-insule nei bambini a rischio di diabete

Secondo uno studio pubblicato su JAMA e firmato da Marija Lugar del Centro per le terapie rigenerative alla Technische Universität Dresden in Germania, e coautori, l'infezione da SARS-CoV-2 può innescare nei bambini dai 4 mesi ai 2 anni ad alto...
transparent

set272023

Donne con diabete, maggiore rischio di trombosi se assunti anticoncezionali o Fans

Scatta l'allerta per le donne con diabete, in quanto queste hanno una predisposizione alla trombosi a causa della malattia. Già una ricerca apparsa su "Plos One" nel 2020 aveva osservato che il rischio di tromboembolia venosa (Tev) in un gruppo...
transparent

giu212023

Il basso peso alla nascita aumenta il rischio di diabete di tipo 2

Secondo le conclusioni di due studi pubblicati su Diabetologia, la rivista dell'Associazione europea per lo studio del diabete, il basso peso alla nascita è un fattore di rischio indipendente per il diabete di tipo 2 (T2D). Il primo studio, firmato...
transparent

apr72023

Perdere i chili di troppo giova al cuore e riduce i rischi di diabete

Secondo una revisione sistematica pubblicata su Circulation: Cardiovascular Quality and Outcomes, un calo ponderale e una modifica dello stile di vita nell'ambito di un programma intensivo di perdita di peso si associano per almeno cinque anni a una diminuzione...
transparent

apr52023

Diabete dell'adulto, l’obesità infantile si associa a un rischio maggiore per 4 dei 5 sottotipi

Secondo quanto conclude su Diabetologia uno studio coordinato da Sofia Carlson dell'Istituto di medicina ambientale al Karolinska Institutet di Stoccolma in Svezia, la presenza di obesità infantile è correlata a un aumento del rischio...
transparent

apr52023

Alti livelli di caffeina nel sangue si associano a un ridotto rischio di adiposità e diabete di tipo 2

Da uno studio pubblicato su BMJ Medicine emerge che elevati livelli di caffeina nel sangue potrebbero ridurre l'adiposità e il rischio di diabete di tipo 2 (DM2). «Sebbene precedenti studi osservazionali abbiano descritto un'associazione inversa...
transparent

dic142022

Un sonno disturbato correlato a un aumento del rischio di diabete di tipo 2

Secondo uno studio pubblicato su The Science of Diabetes Self-Management and Care, le persone che hanno disturbi del sonno hanno anche maggiori probabilità di presentare indicatori di cattiva salute cardiometabolica, ovvero marcatori infiammatori,...
transparent

nov302022

Pancreatite cronica, uno studio descrive i fattori che aumentano il rischio di sviluppare il diabete

Questo studio pone le basi per il futuro sviluppo di modelli che integrano dati clinici e non per identificare i pazienti con pancreatite cronica a rischio di diabete, identificando fattori di rischio modificabili su cui concentrarsi per prevenire il...
transparent

ott52022

Il grasso nel pancreas e nel fegato può causare problemi di diabete

Secondo uno studio presentato al meeting annuale dell'Associazione Europea per lo Studio del Diabete (EASD) a Stoccolma, ogni persona ha una soglia di grasso personale che, se superata, porta allo sviluppo del diabete di tipo 2, anche se il peso corporeo...
transparent

ott52022

Diabete gestazionale, uno stile di vita sano riduce del 90% il rischio futuro di diabete 2

Le donne con storia di diabete in gravidanza possono ridurre il rischio futuro di diabete di tipo 2 (DM2) seguendo uno stile di vita sano. Questo è quanto si legge in un articolo appena pubblicato sul BMJ, primo nome Jiaxi Yang del Dipartimento...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi