lug132022
L'ipotiroidismo, sia conclamato che subclinico (SCH), si associa ad aumento del rischio cardio-vascolare (CV), a prognosi peggiore in corso di patologie CV e cerebro-vascolari e a esiti peggiori dopo procedura di rivascolarizzazione miocardica percutanea...

feb162022
Il Journal of the Society for Cardiovascular Angiography & Interventions (JSCAI), rivista ufficiale della SCAI, ha pubblicato una dichiarazione di consenso, prima autrice Alexandra Lansky caporedattore di JSCAI, professore di medicina alla Yale...

nov232020
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology, nei pazienti con malattia coronarica e diabete di tipo 2, un valore delle lipoproteine a bassa densità (Ldl ) inferiore è associato a un miglioramento dell'esito...

feb162018
Nonostante resti globalmente bassa, l'aderenza alla terapia medica orientata dalle linee guida (GDMT) risulta maggiore nell'intervento coronarico percutaneo (PCI) rispetto al bypass coronarico (CABG), secondo quanto risulta da una metanalisi sul Journal...

ott282016
Dopo la rivascolarizzazione coronarica, l'aderenza alla terapia medica è determinante ai fini della prognosi, Indipendentemente dal tipo di intervento: è questa la conclusione dello studio pubblicato da Paul Kurlansky e colleghi della...

ott102016
Nei pazienti colpiti da ictus ischemico con coinvolgimento dei grandi vasi, il trattamento con trombectomia endovascolare più terapia medica con trombolitici si associa a un minor grado di disabilità a tre mesi dall'evento acuto rispetto...

gen192016
Secondo uno studio pubblicato su The Lancet, un approccio invasivo migliora più della terapia medica da sola la prognosi degli ottuagenari colpiti da angina instabile o da infarto miocardico NSTEMI, ossia senza sopraslivellamento del tratto ST....

ott292015
Le giovani donne colpite da Stemi, l'infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto St, non solo hanno meno probabilità di essere trattate con angioplastica e stent rispetto ai coetanei maschi, ma hanno anche degenze più lunghe e tassi...

dic92014
Grazie a un'iniziativa di miglioramento della qualità è migliorata anche la prognosi dei pazienti sottoposti a chirurgia cardiaca nei centri medici distribuiti nell’area nord del New England, almeno secondo uno studio pubblicato sulla rivista Nurse critical...

giu162014
I pazienti sottoposti a bypass coronarico (Cabg) senza l’utilizzo di una macchina cuore-polmone mostrano un ridotto rischio di danno renale dopo l’intervento rispetto ai pazienti operati in circolazione extracorporea, ma a lungo termine – dopo un anno...