set82023
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics sarebbe possibile rimuovere alcuni grassi saturi, zucchero e sale dai più popolari cibi statunitensi mantenendo un sapore gradito al pubblico tramite la sostituzione...

giu92023
Il sistema dell'angiotensina II (Ang II) e del suo recettore AT1, così come quello della prostaglandina E2 (PGE2) e del suo recettore EP1 potrebbero essere i nuovi bersagli per migliorare il deterioramento cognitivo indotto dall'ipertensione. Questi...

mag162023
A livello globale il consumo giornaliero di sale è in media circa il doppio della quantità raccomandata dall'Oms, sono stati stimati 10.78 grammi al giorno nel 2019. In Italia è in diminuzione ma ancora abbondantemente oltre la soglia...

apr142023
Un'elevata assunzione di sale è un rilevante fattore di rischio per l'aterosclerosi anche in assenza di ipertensione. Ecco quanto emerge da un ampio studio svedese pubblicato su European Heart Journal Open che ha coinvolto oltre 10.000 persone...

mar242023
Rivenditori, produttori, consumatori, funzionari delle forze dell'ordine e rappresentanti della sanità alimentare ritengono che la legislazione per limitare l'immissione in commercio di prodotti ad alto contenuto di grassi, sale e zucchero dal...

mar172023
Secondo quanto emerge da uno studio pubblicato su Hypertension le donne di qualsiasi età ed etnia sono più sensibili al sale rispetto ai maschi, e questa propensione a trattenere sale aumenta la pressione sanguigna, specie dopo la menopausa....

mar102023
"Sono necessari enormi sforzi per ridurre l'assunzione di sale e proteggere vite umane". È l'appello lanciato dall'Organizzazione mondiale della sanità che oggi ha diffuso un rapporto, "il primo del genere", in cui si illustrano le ragioni per...

lug222022
Secondo uno studio pubblicato sull'European Heart Journal, le persone che aggiungono sale al cibo a tavola corrono un rischio maggiore di morire prematuramente per qualsiasi causa. «Il nostro studio fornisce nuove prove a sostegno delle raccomandazioni...

lug192022
Un'eccessiva limitazione dell'assunzione di sale potrebbe peggiorare gli esiti per alcuni pazienti con insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata, secondo uno studio pubblicato su Heart. «Spesso si raccomanda la restrizione del sale nelle...

apr222022
Ridurre il sodio nella propria alimentazione non diminuisce le visite al pronto soccorso, i ricoveri in ospedale o i decessi delle persone con scompenso cardiaco. Eppure, pare che un minor consumo di sodio migliori la qualità di vita dei pazienti....