nov252014
Lo standard di cura in psichiatria deve passare dal concetto di remissione di malattia a quello di benessere. Questo obiettivo, difficile da raggiungere, ha rappresentato a Rimini il filo conduttore della recente Conferenza monotematica della Società...

nov202014
«I calcoli ci dicono che da qui al 2023 in Italia mancheranno 830 psichiatri, oltre il 10% dei circa 7 mila oggi sul campo». A lanciare l’allarme è la Società italiana di psichiatria riunita a Rimini per la Conferenza monotematica “Mens sana in corpore...

nov202014
Le donne ricorrono agli psicofarmaci più degli uomini e, in particolare, tra i minorenni sono le ragazze ad abusarne maggiormente facendone un uso diverso da quello prescritto dal medico. È questo il dato principale che emerge dalla ricerca "Dimensione...

ott302014
«Se andiamo avanti con i tagli ai servizi di psichiatria, ne andrà sempre più a rischio la sicurezza dei professionisti che vi lavorano». È questo il pericolo denunciato da Emilio Sacchetti , presidente della Società italiana di psichiatria (Sip) all’indomani...

ott212014
Il ricorso alla chirurgia di rimozione dell’ovaio per prevenire la comparsa di tumori è in aumento, ma molte donne ignorano gli effetti collaterali sessuali o psicologici della procedura. E uno studio svolto al Dana-Farber cancer institute di Boston dimostra...

set272014
Ricerca sulle malattie neurodegenerative, modelli di sostegno sociosanitario per i malati, superamento dello stallo sugli ospedali psichiatrici: sono i tre fronti in cui l’esortazione al servizio sanitario e alla società civile tutta non arrivano dal...

giu242014
Rispetto alla popolazione generale, i pazienti con malattie mentali hanno un rischio più che raddoppiato di essere vittime di un omicidio, almeno secondo i dati di uno studio svolto in Inghilterra e Galles, pubblicato su Lancet psychiatry. «Finora sui...

giu242014
Gli psichiatri sono la categoria medica più soggetta a stress, in gran parte a causa della loro interazione con i pazienti: l’ultima a evidenziarlo è un’indagine finlandese che si aggiunge a dati e testimonianze provenienti da tutto il mondo e che non...

giu52014
Il Prozac compie 25 anni e il British Journal of Psychiatry gli ha dedicato un editoriale in cui Edward Shorter, pur riconoscendo il successo di quella che è stata chiamata “pillola della felicità”, si domanda: dove abbiamo sbagliato? Se...

mag292014
Prima in Italia, la Regione Veneto, sta per inserire nel sistema di assistenza territoriale una nuova figura sanitaria: lo psicologo di base. Il medico di medicina generale sarà così coadiuvato nel trattamento dei pazienti che presentino difficoltà di...