screening

mag102020

Personale sanitario e Covid-19: ampliare i criteri di screening per migliorare la capacità diagnostica

Ampliare i criteri di screening dei sintomi COVID-19 includendo mialgie e brividi potrebbe identificare un maggior numero di personale sanitario (HCP) con la malattia, secondo una lettera di ricerca comparsa su JAMA e firmata da Eric Chow dei CDC di...
transparent
Screening per l’epatite C, negli USA un ampliamento per includere più giovani

mar92020

Screening per l’epatite C, negli USA un ampliamento per includere più giovani

La U.S. Preventive Services Task Force (USPSTF) introduce una raccomandazione per lo screening per l'infezione da virus dell'epatite C (HCV) negli adulti di età compresa tra 18 e 79 anni, indipendentemente dai fattori di rischio. Questa nuova indicazione...
transparent
Screening con “naso elettronico” per l’esofago di Barrett

feb282020

Screening con “naso elettronico” per l’esofago di Barrett

Un dispositivo portatile che funziona come un "naso elettronico" sarebbe in grado di rilevare con precisione l' esofago di Barrett , patologia nota per essere un precursore del cancro esofageo. Questo è quanto si riferisce in un nuovo studio...
transparent
Tumore colon-retto, Aiom: estensione screening fino a 74 anni in tutte le Regioni

feb182020

Tumore colon-retto, Aiom: estensione screening fino a 74 anni in tutte le Regioni

I tumori gastrointestinali (Gi) nel 2019, in Italia, hanno colpito circa 89.400 persone (tra colon-retto, stomaco, pancreas e fegato). La diminuzione maggiore si registra nel cancro del colon-retto , conseguenza diretta dell'efficacia dei programmi...
transparent
Screening per l’aneurisma dell’aorta addominale: solo chi ha fattori di rischio ne trae beneficio

dic192019

Screening per l’aneurisma dell’aorta addominale: solo chi ha fattori di rischio ne trae beneficio

La U.S. Preventive Services Task Force (Uspstf) ha pubblicato un aggiornamento alle proprie linee guida del 2014 sullo screening per l' aneurisma dell'aorta addominale , concludendo che tale misura precauzionale può essere utilizzata di routine...
transparent
Fibrillazione atriale, il futuro dello screening potrebbe passare da una telecamera

dic62019

Fibrillazione atriale, il futuro dello screening potrebbe passare da una telecamera

Secondo un nuovo studio pubblicato su Jama Cardiology, è possibile rilevare la presenza di fibrillazione atriale nel ritmo cardiaco con una fotocamera, anche da più pazienti contemporaneamente, utilizzando una rete neurale di deep learning...
transparent
Screening colon-retto, anche gli adulti tra i 50 e i 75 anni possono trarne beneficio. Le novità Acp

nov122019

Screening colon-retto, anche gli adulti tra i 50 e i 75 anni possono trarne beneficio. Le novità Acp

Tutti gli adulti di età compresa tra 50 e 75 anni a rischio medio che non presentano sintomi dovrebbero sottoporsi allo screening per il tumore del colon-retto, secondo una dichiarazione orientativa dell'American College of Physicians (ACP) pubblicata...
transparent
Tumore del polmone, dall’Int Milano sviluppato metodo innovativo per uno screening personalizzato

set202019

Tumore del polmone, dall’Int Milano sviluppato metodo innovativo per uno screening personalizzato

In relazione al tumore del polmone, a Barcellona - nel corso della World conference on lung cancer (Wclc) promossa dall'International association for the study of lung cancer (Iaslc) - sono stati discussi avanzamenti non solo terapeutici ma anche diagnostici...
transparent
Disturbo cognitivo lieve, screening non raccomandato per anziani senza sintomi

set202019

Disturbo cognitivo lieve, screening non raccomandato per anziani senza sintomi

La U.S. Preventive Services Task Force ha recentemente concluso che non vi sono prove sufficienti per raccomandare lo screening per il disturbo cognitivo lieve negli anziani asintomatici. La raccomandazione è basata su una revisione sistematica...
transparent
Epatite B, screening continua a essere raccomandato in gravidanza. Aggiornate linee guida Usa

lug292019

Epatite B, screening continua a essere raccomandato in gravidanza. Aggiornate linee guida Usa

La U.S. Preventive Services Task Force (USPSTF) continua a raccomandare lo screening per l'infezione da epatite B (HBV) nelle donne in gravidanza alla loro prima visita prenatale, in un aggiornamento delle sue indicazioni del 2009, pubblicato su JAMA....
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi