Segni e sintomi

Coronavirus, Css: tamponi solo con sintomi. Al sesto giorno cambia strategia di rilevazione

feb272020

Coronavirus, Css: tamponi solo con sintomi. Al sesto giorno cambia strategia di rilevazione

I tamponi saranno somministrati solo a chi mostra sintomi. È questo l'aggiornamento sulla strategia di rilevazione del virus diffusa ieri dal direttore del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli . Da oggi, al test saranno sottoposti...
transparent
L’eccesso ponderale in gravidanza aumenta il rischio di morte infantile

dic52014

L’eccesso ponderale in gravidanza aumenta il rischio di morte infantile

In gravidanza, sovrappeso e obesità si legano a un aumentato rischio di mortalità infantile specie tra le grandi obese, secondo uno studio pubblicato sul British medical journal. «Precedenti ricerche suggeriscono che l’obesità materna accresce il tasso...
transparent
Nasce l’Osservatorio dolore acuto: lo promuovono Simg e Simeu

nov282014

Nasce l’Osservatorio dolore acuto: lo promuovono Simg e Simeu

«Gli obiettivi saranno la raccolta dati e la diffusione delle conoscenze sul problema dolore, per favorire la crescita culturale e la sensibilità dei professionisti della salute sul tema e per avvicinare le risposte integrate territorio-ospedale ai bisogni...
transparent

ott132014

NienteMale Junior: formare pediatri sull’importanza della misurazione del dolore

Con le tappe di Milano (1-2 ottobre) e Napoli (3-4 ottobre) giunge a conclusione la formazione nazionale di 250 pediatri di famiglia e ospedalieri sulla gestione e il trattamento del dolore pediatrico, nell’ambito del progetto NienteMale Junior - la terapia...
transparent

set102014

Perdere peso potrebbe aumentare il rischio di depressione

Da uno studio britannico svolto su quasi duemila adulti sovrappeso e obesi emerge che una perdita di oltre il 5% del peso iniziale in quattro anni si associa a significativi miglioramenti della salute fisica, ma anche alla comparsa di umore depresso....
transparent

lug222014

Migliora il dolore cronico con cura e monitoraggio via telefono

La gestione del dolore cronico con controllo e assistenza tramite telefono migliora il sintomo e l’utilizzo di antidolorifici. I risultati provengono da uno studio pubblicato su Jama. «Il dolore muscolo scheletrico cronico è fra i disturbi medici più...
transparent
Uro-oncologia italiana, progressi tecnologici e protocolli perfezionati

giu282014

Uro-oncologia italiana, progressi tecnologici e protocolli perfezionati

Il coinvolgimento del paziente, il perfezionamento dei protocollo di sorveglianza attiva e i notevoli progressi apportati dalla tecnologia. Queste le principali prospettive sotto le quali è stata analizzata la gestione del paziente con patologia delle...
transparent
Dolore in emergenza, emesse le prime linee guida italiane

giu112014

Dolore in emergenza, emesse le prime linee guida italiane

Sono state rese pubbliche le prime linee guida italiane sul trattamento del dolore in emergenza, per promuovere un intervento appropriato e rapido sulla sofferenza dei pazienti assistiti in pronto soccorso e dal 118. Le linee guida sono frutto della collaborazione...
transparent
Malattie neurologiche progressive, presentata consensus su cure palliative

giu62014

Malattie neurologiche progressive, presentata consensus su cure palliative

Mentre in Italia il neurologo responsabile del centro Sla del Policlinico universitario Gemelli di Roma, Mario Sabatelli, annuncia, fra le polemiche, di aver già praticato, naturalmente col consenso informato, la sospensione del trattamento a pazienti...
transparent

mag282014

Perdere peso a ogni età migliora la salute cardiovascolare

Maggiore è il grasso corporeo in età adulta, maggiori saranno i disturbi cardiovascolari nella vita successiva: aumento di spessore delle carotidi, aumento della pressione arteriosa sistolica, aumento del rischio di diabete Ecco i risultati di uno studio...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi