nov282014
«Gli obiettivi saranno la raccolta dati e la diffusione delle conoscenze sul problema dolore, per favorire la crescita culturale e la sensibilità dei professionisti della salute sul tema e per avvicinare le risposte integrate territorio-ospedale ai bisogni...

nov62014
I Google glass ostruiscono parzialmente la visione periferica, secondo uno studio pubblicato su Jama. «L'interesse dei consumatori per i display indossabili è in aumento, come anche i modelli in produzione, anche se il loro effetto sulla visione resta...

ott132014
Con le tappe di Milano (1-2 ottobre) e Napoli (3-4 ottobre) giunge a conclusione la formazione nazionale di 250 pediatri di famiglia e ospedalieri sulla gestione e il trattamento del dolore pediatrico, nell’ambito del progetto NienteMale Junior - la terapia...

lug222014
La gestione del dolore cronico con controllo e assistenza tramite telefono migliora il sintomo e l’utilizzo di antidolorifici. I risultati provengono da uno studio pubblicato su Jama. «Il dolore muscolo scheletrico cronico è fra i disturbi medici più...

giu112014
Sono state rese pubbliche le prime linee guida italiane sul trattamento del dolore in emergenza, per promuovere un intervento appropriato e rapido sulla sofferenza dei pazienti assistiti in pronto soccorso e dal 118. Le linee guida sono frutto della collaborazione...

mag262014
In Pronto Soccorso appena un bambino su tre riceve un trattamento per lenire le sofferenze, nonostante il dolore sia tuttora il primo motivo di accesso alle cure in emergenza. Lo dimostra un'indagine del gruppo di studio Piper (Pain in Pediatric Emergency...

mag222014
Il dolore acuto rappresenta un terzo di tutti i motivi per cui le persone consultano il Medico di medicina generale. È questo uno degli aspetti emersi nel corso della conferenza stampa di presentazione di una nuova formulazione di diclofenac, che può...

mag72014
Secondo uno studio pubblicato su Occupational & Environmental Medicine, i musicisti di professione non solo hanno probabilità quattro volte maggiori della popolazione generale di sviluppare una perdita dell’udito indotta dal rumore, ma anche il 57%...

mar102014
«Alcuni dispositivi per facilitare il sonno sono in grado di produrre suoni considerati dannosi anche per uomini adulti che lavorano in miniera» esordisce Blake Papsin , otorinolaringoiatra presso l’Hospital for sick children di Toronto e coordinatore...

mar102014
Quando l’udito peggiora, la depressione è in agguato: è questa la conclusione di uno studio americano che ha confermato il sospetto avanzato da tempo che esista una relazione tra le difficoltà uditive e un maggior rischio di disturbi dell’umore e depressione....