mag22014
Il “Challenge fund” da 50 milioni di sterline varato dal primo ministro britannico David Cameron, mirato a rendere aperti 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 gli studi dei medici di famiglia (Gp), secondo il 58% dei Gp avrà un impatto “negativo o molto negativo”...

apr242014
Ogni anno, nei pronto soccorso americani, 12 milioni di pazienti (uno su venti) ricevono diagnosi errate, in metà dei casi con pericoli potenziali per la loro salute. L’affermazione, di grande impatto, deriva da una nuova indagine condotta da Hardeep...

apr172014
«Tutte le prove d'esame sono state corrette e dall'analisi dei verbali d'aula non sono emerse anomalie rispetto allo svolgimento dei quiz a Napoli». Lo sottolinea in una nota il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca in merito...

apr102014
«Il numero programmato va mantenuto, ma i quiz a risposta multipla vanno migliorati, perché non ci sono domande di valutazione psicoattitudinale, molto importanti per chi deve fare il medico, e inoltre chi proviene dal liceo classico è svantaggiato rispetto...

apr12014
Quasi il 42% dei medici dipendenti dal Servizio sanitario nazionale, 47.438 unità su un totale di 114.713, ha più di 55 anni. Un numero da aggiungere ai 14.280 con età superiore ai 60 anni, ben oltre il 12% del totale che superano il numero dei giovani...

mar262014
«A livello territoriale, la risposta ai bisogni di salute è carente, anche se attualmente in corso di sviluppo; non ha a che vedere direttamente con la medicina di emergenza ma è fondamentale per il suo funzionamento». Gian Alfonso Cibinel , presidente...

mar252014
Gli infermieri sono consci dei potenziali rischi connessi all’uso dei social media? Secondo Sara Levati , ricercatrice alla Glasgow Caledonian University, nel Regno Unito, la risposta è affermativa, almeno per quanto riguarda i professionisti britannici...

mar192014
Più borse per la Scuola di specializzazione in medicina di emergenza-urgenza in accordo con le necessità espresse dalle Regioni. A chiederlo in una lettera inviata a Stefania Giannini, ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca e a Beatrice...

mar102014
«Il livello di copertura raggiunto nella Regione, permette oggi di giungere all'approvazione di questa legge che rende facoltativo vaccinare i giovanissimi…La sospensione dell’obbligo vaccinale non comporterebbe conseguenze per la salute pubblica e consentirebbe...

mar102014
Inaugurato al Policlinico universitario A. Gemelli di Roma l’ambulatorio per il bullismo via web. Coordinata da Federico Tonioni , dell’Istituto di Psichiatra e Psicologia dell’Università Cattolica, la struttura si rivolge non solo alle vittime, ma anche...