dic32013
La libertà di cura in tutta l’Unione europea dovrebbe essere possibile a partire dal 5 dicembre ed è annunciato per domani l’arrivo al Consiglio dei ministri del decreto attuativo che recepisce le nuove norme introdotte dalla direttiva europea. L’entusiasmo...

nov272013
Oltre la metà degli italiani (il 55%) si è rivolto ai servizi privati per evitare lunghe liste d’attesa ma anche per rivolgersi a uno specifico medico o a un centro specializzato e all’avanguardia. Solo il 15%, però, ha un’assistenza integrativa che copre...

nov202013
Doveva arrivare, annunciata dalla leader degli infermieri Ipasvi Annalisa Silvestro, ed è arrivata. La lettera di Cimo-Asmd con altre sigle dell’Intersindacale medica (Fesmed, Aaroi), chiede a governo e regioni un supplemento d’audizione per discutere...

nov192013
Una diminuzione dei ricoveri ospedalieri e un aumento dell’appropriatezza dell’assistenza ospedaliera erogata nelle Regioni: in questo modo il ministero della Salute sintetizza i risultati emersi dal monitoraggio sull'erogazione dei Livelli essenziali...

nov182013
Secondo uno studio appena pubblicato sul British journal of surgery bisogna migliorare il sostegno istituzionale ai chirurghi, spesso emotivamente colpiti dagli incidenti professionali in sala operatoria. «I professionisti possono sbagliare in ogni campo,...

nov182013
«Pensavo di arrivare a Grado con la notizia dell’approvazione in conferenza stato-regioni delle competenze infermieristiche. Invece ancora una volta, per le “ipotesi” di qualcuno, tutto è bloccato». Annalisa Silvestro presidente nazionale dei collegi...

nov52013
Nuove competenze per infermiere e infermiere pediatrico: le detteranno le regioni che con i sindacati infermieristici daranno indicazioni alle università sui contenuti formativi degli insegnamenti per figure che si ritaglieranno sempre più competenze....

nov52013
Chi pensa che la documentazione sia un corollario della burocrazia può ricredersi al settimo congresso nazionale organizzato all’Istituto europeo di oncologia di Milano dall’Aidos, l’Associazione italiana documentazione sanitaria, in cui domani si affronteranno...

ott312013
C’è un settore del Paese che cresce, specie al Sud: gli studi dei medici di medicina generale. Malgrado la crisi, nei primi sei mesi del 2013 tutti gli studi di professionisti sanitari hanno registrato un saldo positivo tra assunti ed esodi, pari a 1200...

ott252013
Per la prima volta si afferma in Europa il diritto dei pazienti. Così Antonio Gaudioso (foto) segretario generale di Cittadinanzattiva-Tdm accoglie la Direttiva europea sulle cure transfrontaliere, che ha l'obiettivo di facilitare l'accesso,...