set302021
Migliorare la salute del cuore può ridurre la gravità della malattia Covid-19. Lo hanno sottolineato gli esperti della Società italiana di cardiologia (Sic) in occasione della Giornata mondiale del cuore, invitando a un ritorno...

nov22020
Ambulatori fermi, terapie intensive coronariche chiuse e reparti svuotati per Covid o riconvertiti. Il boom di contagi da coronavirus Sars-CoV-2 sta paralizzando la cardiologia italiana e rischia di aumentare i morti di cuore. La seconda ondata si prospetta...

set12020
Filippo Crea , ordinario di pneumologia all'Università Cattolica di Roma e direttore della Cardiologia del Policlinico Gemelli Irccs, è il nuovo direttore dello European Heart Journal. Il ruolo di capo dell'autorevole rivista scientifica...

lug22020
La richiesta di istituire un Tavolo tecnico formato da oncologi, ematologi e cardiologi, proposta da Fondazione insieme contro il cancro, è stata accolta dal ministro della Salute Roberto Speranza . Le diverse società scientifiche che ne...

giu192020
Bisogna lavorare ad una nuova fase investendo nel recupero degli interventi salvavita per evitare ai pazienti con gravi patologie cardiovascolari di allungare il tempo di attesa, è quanto afferma il presidente Gise (Società italiana di...

giu42020
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association, nei pazienti con insufficienza cardiaca e che sono ricoverati in ospedale, le cure palliative diminuiscono il rischio di nuovo ricovero e la necessità di procedure...

giu42020
Secondo uno studio di coorte pubblicato sul Journal of American College of Cardiology, l'aspettativa di vita nei pazienti con neoplasie cardiache primitive resta scarsa, rafforzando la necessità di un team cardio-oncologico che gestisca questi...

giu32020
«Negli scorsi giorni sono usciti 36 studi nazionali sull'impatto del Coronavirus su diverse patologie, di cui 6 ambito cardiologico, 22 clinici, 14 di analisi organizzativa. È stato calcolato che, in seguito alla richiesta del ministero della Salute di...

mar242020
Un'indagine della Società italiana di Cardiologia (Sic) condotta su 50 ospedali italiani, ha dimostrato un calo di più del 50% dei ricoveri per infarto nella settimana dal 12 al 19 marzo (349), rispetto alla stessa settimana del 2019 (693)....

dic112019
«Oltre a quelli medico-scientifici, uno degli obiettivi è festeggiare un compleanno importante»: lo afferma Ciro Indolfi , presidente della Società italiana di Cardiologia ( Sic ), che si appresta a celebrare i suoi ottant'anni con il Congresso...