mag202022
La Sezione normativa del Consiglio di Stato ha dato via libera ai "Modelli e standard per lo sviluppo dell'Assistenza Territoriale nel Servizio Sanitario Nazionale". Secondo il Consiglio di Stato il disegno di riforma delinea "un innovativo modello organizzativo...

mag112022
L'art. 21 del D.Lgs. n. 368 del 1999 subordina l'attività di medico chirurgo di medicina generale nel Servizio sanitario nazionale al possesso del diploma di formazione specifica di medicina generale, e l'art. 8, comma 1, lettera h), del D.Lgs....

mag62022
L'insieme delle prestazioni poste a carico della ditta fornitrice e aggiudicataria del servizio di ventiloterapia domiciliare appare senz'altro incompatibile con la mera valorizzazione dell'elemento del prezzo offerto per l'esecuzione dell'appalto. La...

apr72022
Si può parlare di una nuova era per il trattamento del diabete tipo 2, malattia cronica che colpisce circa 3,5 milioni di persone nel nostro Paese, ovvero il 7% della popolazione adulta. Infatti, è arrivata anche in Italia, rimborsata dal...

mar132022
Cresce la risposta farmacologica al Covid-19, sia nei pazienti sia da parte delle case farmaceutiche. E, dopo gli anticorpi monoclonali, la speranza sono gli antivirali. Al molnupiravir di Merck che abbatte i ricoveri di un 30% si aggiunge l'associazione...

feb202022
Un piano speciale per migliorare i livelli d'assistenza al Mezzogiorno, accanto ai fondi del PNRR, e la trasformazione delle medicine di gruppo in case di comunità "spoke". Questi i punti salienti del discorso che il ministro della Salute Roberto...

dic112021
C'è un miliardo o poco più per il nuovo contratto dei dipendenti del Servizio sanitario nazionale, tra funzionari, comparto e dirigenti sanitari, e corre voce che difficilmente al monte salari da cui ricavare gli aumenti 2019-21 potranno...

ott82021
"La richiesta di autonomia differenziata avanzata da Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna in tema di sanità rischia di spezzare definitivamente uno dei fili verticali che tengono insieme il nostro Paese e sostengono il senso di comunità,...

set122021
Nel 2019, alla vigilia della bomba-Covid 19, le sanità regionali si erano un po' fermate nell'offrire le prestazioni essenziali agli italiani. «Si rileva una lieve flessione dei punteggi medi rispetto al 2018 del 2,4% e del 4,3%, rispettivamente...

lug292021
Revisione sì, ma non si tocchino i principi della sanità pubblica: i sindacati medici chiave leggono in modo critico il Piano nazionale di ripresa e resilienza e propongono un Manifesto, per migliorarlo, alla vigilia del varo al Consiglio...