nov292016
Il futuro della sanità pubblica è «inevitabilmente condizionato da un'agenda delle riforme a rischio stallo, dall'incerta copertura finanziaria per i nuovi Lea, oltre che da eventi contingenti e opportunistici passi indietro». È quanto emerge...

nov222016
Un centralismo "bieco" senza migliorie per i cittadini, anzi il contrario: questo rischiamo se passa la riforma costituzionale che riserva allo Stato centrale la determinazione dei "livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali...

nov182016
Sul referendum costituzionale stavolta parlano i costituzionalisti. E si dividono anche loro. Per Valerio Onida , insigne cattedratico ed ex presidente della Corte Costituzionale, non basterà il "sì" ad evitare le disparità nell'attuazione...

nov72016
La fondazione di diritto privato non può ritenersi - per il sol fatto di svolgere sulla base di intese ed accordi attuativi con la Regione e l'Asl competente, attività riconducibili al Ssn - un 'ente' del Ssn, poiché a tal fine sarebbe...

ott262016
Aumentare le quote di premialità per le Regioni con un Servizio sanitario nazionale virtuoso. È una delle ipotesi a cui ha lavorato il ministero della Salute e che potrebbe essere contenuta nel testo finale della manovra finanziaria, attesa in...

ott192016
Si tiene in questi giorni a Reggio Calabria (dal 19 al 22 ottobre) il VI Congresso Nazionale Aaiito (Associazione degli allergologi e degli immunologi italiani territoriali e ospedalieri) che affronta temi sia clinici sia di politica sanitaria. «L'obiettivo...

ott72016
«Le misure introdotte in questi anni dal mio dicastero, anche con il valido supporto del governo, sono state necessarie per darci la misura di quello che volevamo fare e cioè mantenere il Ssn sostenibile». Ha esordito così il ministro della...

ott72016
La fondazione di diritto privato non può ritenersi - per il sol fatto di svolgere, sulla base di intese ed accordi attuativi con la Regione e l'Asl competente, attività riconducibili al SSN - un 'ente' del Ssn, poiché a tal fine è...

set232016
«Non possiamo più tollerare che una persona viva o muoia a seconda della regione in cui viene assistita», a sottolinearlo Emilia Grazia De Biasi , presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, a margine del Forum sulla sostenibilità...

set232016
«L'Italia è l'unico Paese che cura tutti, senza il bisogno di speculare sulla salute dei cittadini. Ma proprio questo Ssn, gratuito e universale come sancito dalla Costituzione, va preservato anche alla luce dei tagli alla sanità, della...