Servizio sanitario nazionale

Crollo di screening, ricoveri e interventi, l’impatto del Covid sul Ssn. I dati di Censis e Agenas

apr92021

Crollo di screening, ricoveri e interventi, l’impatto del Covid sul Ssn. I dati di Censis e Agenas

Per recuperare i pazienti "no Covid" si prospetta una stagione di superlavoro per medici del territorio e ospedalieri. In questo contesto gli italiani chiedono digitalizzazione e una medicina di famiglia potenziata dall'apporto di specialisti e infermieri....
transparent
Farmaci innovativi, Jommi (Sda Bocconi): si allungano i tempi per copertura Ssn ma è così in tutta Europa

mar242021

Farmaci innovativi, Jommi (Sda Bocconi): si allungano i tempi per copertura Ssn ma è così in tutta Europa

Decisivi nell'aumentare la speranza di vita e nel ridurre le ospedalizzazioni, e spesso nel guarire, i farmaci innovativi arrivano in Italia con un crescente ritardo. In particolare, tra approvazione dell'European Medicine Agency ad Amsterdam per gli...
transparent
Covid-19, medici e infermieri italiani candidati al Nobel per la Pace. Primi ad affrontare gravissima emergenza

mar232021

Covid-19, medici e infermieri italiani candidati al Nobel per la Pace. Primi ad affrontare gravissima emergenza

Per il loro impegno nella lotta alla pandemia di coronavirus, tutti i medici e gli infermieri italiani sono stati ufficialmente candidati al Premio Nobel per la Pace 2021. «Sono donne e uomini del nostro servizio sanitario nazionale, non mi è...
transparent
Medicina del territorio, Cgil: no al microteam. Studi multiprofessionali e un contratto unico per i medici Ssn

mar42021

Medicina del territorio, Cgil: no al microteam. Studi multiprofessionali e un contratto unico per i medici Ssn

Suscitano dibattito le parole del presidente dell'Agenzia del farmaco Giorgio Palù che in Senato ha chiesto di ridisegnare la medicina di famiglia, oggi inadeguata nell'affrontare i problemi del territorio e nel risolvere in studio molte richieste...
transparent
Efficacia Ssn, migliora qualità offerta ospedaliera ma troppi ricoveri inappropriati. Il Pne 2020 di Agenas

mar12021

Efficacia Ssn, migliora qualità offerta ospedaliera ma troppi ricoveri inappropriati. Il Pne 2020 di Agenas

Frammentazione della casistica e tempestivo accesso alle cure. Sono queste le due criticità principali del sistema ospedaliero italiano rispetto alle quali permangono margini di ulteriore miglioramento. È quanto emerge dal Programma nazionale esiti...
transparent
Mancata sottoscrizione del contratto è rilevante ai fini della contestazione del budget assegnato

feb232021

Mancata sottoscrizione del contratto è rilevante ai fini della contestazione del budget assegnato

La mancata sottoscrizione del contratto determina la sospensione dell'accreditamento, ai sensi dell'art. 8 quinquies, comma 2-quinquies, del d.lgs. n. 502/1992 e s.m.i. (inserito dall'art. 79, comma 1-quinquies, lett. d, n. 3, d.l. 25 giugno 2008, n....
transparent
Governance sanitaria, Mantoan (Agenas): “Mettere a sistema modelli organizzativi e formare i manager della sanità”

feb172021

Governance sanitaria, Mantoan (Agenas): “Mettere a sistema modelli organizzativi e formare i manager della sanità”

Trasformare le linee programmatiche in linee d'azione. È il ruolo fondamentale di Agenas, l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, come ricorda il direttore generale Domenico Mantoan , già presidente di Aifa, coordinatore della Commissione...
transparent
Esenzione Iva per analisi di laboratorio in struttura accreditata Ssn

feb92021

Esenzione Iva per analisi di laboratorio in struttura accreditata Ssn

L'esenzione della quale si discute è quella contemplata dal D.P.R. n. 633 del 1972, art. 10, comma 1, n. 18, che si riferisce alle "prestazioni sanitarie di diagnosi, cura e riabilitazione rese alla persona nell'esercizio delle professioni e arti...
transparent
Recovery Plan, Rapporto Crea: si deve investire su sistemi flessibili e ricerca

gen272021

Recovery Plan, Rapporto Crea: si deve investire su sistemi flessibili e ricerca

Nel Recovery Plan da avviare con i fondi dell'Unione europea non emerge un nuovo modello di Servizio sanitario nazionale, ma solo il rifinanziamento di capitoli di spesa noti; l'idea è che con qualche soldo in più, magari, le cose sarebbero...
transparent
Innovazione nei modelli terapeutici e nuove strategie di formazione. Intervista ad Angela Ianaro (Commissione Affari Sociali)

gen82021

Innovazione nei modelli terapeutici e nuove strategie di formazione. Intervista ad Angela Ianaro (Commissione Affari Sociali)

Collaborazione e valorizzazione di tutti gli esperti delle discipline scientifiche che si occupano del farmaco. È quanto auspica l'onorevole Angela Ianaro , membro della Commissione Affari Sociali, farmacologa e presidente dell'Intergruppo parlamentare...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi