mag42023
"Il Servizio sanitario nazionale non è un diritto naturale e può liquefarsi se non viene difeso. Curarsi nel pubblico è diventato un incubo. La sorte della sanità pubblica non è solo questione sindacale, ma anche sociale...

mar292023
Dopo il Decreto Bollette approvato dal Consiglio dei ministri il destino del SSN e dei professionisti che lavorano al suo interno resta "privo di soluzioni e di prospettive". A sottolinearlo in una nota che annuncia la ripresa della mobilitazione iniziata...

ott272022
Una nuova filiera della salute che parta dai bisogni del paziente e dalle esigenze del personale sanitario. A chiederlo al nuovo Governo, accendendo i riflettori sulla "questione ospedaliera" una nota congiunta di Anaao-Assomed, Cimo-Fesmed e Aaroi-Emac....

ott192022
Sul task-shifting a vantaggio degli infermieri (ed a presunto svantaggio dei medici) le polemiche dei sindacati medici sono fuori tempo e l'entrata in vigore è imminente. Così Antonio Naddeo presidente dell'Aran replica ad Anaao Assomed...

apr282022
Per i cittadini lombardi arriva la possibilità di fare esami negli ospedali la sera fino alle 24 e nei festivi. Ma passa per l'impegno di medici, infermieri, tecnici già stressati da due anni di Covid, alcuni mai più andati in vacanza...

feb212022
La maggioranza cambia rotta dopo le proteste congiunte di tutto il mondo medico e infermieristico, e il governo Draghi dà via libera ai ristori ai familiari dei sanitari che, deceduti per Covid, non usufruivano delle tutele Inail per l'infortunistica...

feb152022
«E' un momento difficile per la medicina generale. La categoria è tesa, ci sono divisioni sulla scelta tra dipendenza e convenzione, e compito di un sindacato è ascoltare». Angelo Testa presidente dello Snami, seconda sigla della medicina...

gen182022
Sindacati in ritirata, come i medici, ma per ragioni demografiche più che per disaffezione. Ci sono però delle eccezioni. Dall'analisi delle deleghe della medicina del territorio rilevati dall'agenzia Sisac si evincono tre dati. Primo:...

gen112022
I sindacati replicano alle bozze d'atto d'indirizzo che circolano in questi giorni e che cambieranno volto alla medicina di famiglia. L'elaborato più recente del Comitato di Settore delle Regioni prevede pagamento a quota oraria e non più...

dic202021
Il sindacalismo medico entra in una nuova era: si trasforma in sindacalismo sociale andando a rappresentare anche quella parte degli interessi corporativi che è condivisa dai cittadini. Qualcosa di diverso dalla "mission" degli ordini - cioè...