feb152022
«E' un momento difficile per la medicina generale. La categoria è tesa, ci sono divisioni sulla scelta tra dipendenza e convenzione, e compito di un sindacato è ascoltare». Angelo Testa presidente dello Snami, seconda sigla della medicina...

gen182022
Sindacati in ritirata, come i medici, ma per ragioni demografiche più che per disaffezione. Ci sono però delle eccezioni. Dall'analisi delle deleghe della medicina del territorio rilevati dall'agenzia Sisac si evincono tre dati. Primo:...

gen112022
I sindacati replicano alle bozze d'atto d'indirizzo che circolano in questi giorni e che cambieranno volto alla medicina di famiglia. L'elaborato più recente del Comitato di Settore delle Regioni prevede pagamento a quota oraria e non più...

dic202021
Il sindacalismo medico entra in una nuova era: si trasforma in sindacalismo sociale andando a rappresentare anche quella parte degli interessi corporativi che è condivisa dai cittadini. Qualcosa di diverso dalla "mission" degli ordini - cioè...

set12021
Amara sorpresa per i lavoratori che da otto mesi a questa parte sono rimasti a casa perché contatti stretti di pazienti Covid. Il governo non ha specificamente finanziato l'Inps per pagare loro l'assenza dal lavoro, perciò, dovranno subentrare...

set242020
Ad avviso della giurisprudenza, "il vulnus potenzialmente arrecato al principio di imparzialità dalla partecipazione alle commissioni di concorso dei titolari di cariche politiche/sindacali non è ancorato alla mera posizione/qualifica soggettiva...

mag72020
E ora sulle elezioni Enpam si scatena la bagarre. Nove associazioni tornano a chiedere ai Ministeri di Economia e Lavoro - che vigilano sull'andamento Enpam - e al Legislatore di sospendere le procedure elettorali di Assemblea Nazionale e consulte,...

apr32020
In tema di rappresentatività della Associazione di Categoria delle farmacie , ai sensi del decreto-legge 18 settembre 2001, n. 347, "Interventi urgenti in materia di spesa sanitaria", convertito in legge 16 novembre 2001, n. 405, rubricato "Particolari...

mar62020
«Un vero e prolungato stress test quello che il Paese e in particolare la sanità italiana sta affrontando con tutte le sue energie, che sono però oggi troppo esigue a causa del continuo dissanguamento di personale e fondi del Ssn. L'emergenza...

ott232019
«Da ventisette anni come Simg diciamo sì alla specializzazione in medicina generale ma la soluzione non è a portata di mano e soprattutto esclude che il problema possa essere affrontato in modo estemporaneo. Serve una soluzione legislativa,...