mag232022
Negli ultimi 40 anni il numero di bimbi e adolescenti con obesità è aumentato di oltre dieci volte. Dal 1975 al 2016 sono passati da 5 a 50 milioni tra le donne e da 6 a 74 milioni tra i maschi secondo uno studio su Nature Metabolism del...

mag172022
Si apre, mercoledì 18 maggio, a Sorrento presso l'Hilton Sorrento Palace Hotel il 77° Congresso Italiano di Pediatria. La cerimonia inaugurale è fissata alle ore 16,30 e sono previsti i saluti istituzionali con un video del Ministro della...

mag42022
I progressi della medicina di precisione, che offrono nuove speranze a bambini considerati inguaribili sino a poco tempo fa, la ricerca, la minaccia dell'antibiotico-resistenza, la medicina di genere in pediatria, senza dimenticare le vaccinazioni, il...

mar142022
"Considerato che l'infezione da SARS-CoV2 persisterà per anni è importante che oggi tutti i bambini vengano vaccinati" è l'appello lanciato dalle due Istituzioni scientifiche anche alla luce dei dati sulla copertura vaccinale in questa...

mar102022
Una guida per l'accoglienza dei minori in fuga dall'Ucraina. Gli esperti della Sip, la Società italiana di pediatria, hanno elaborato un vademecum per l'accoglienza dei minori in fuga dall'Ucraina e in arrivo nel nostro Paese. Il documento è...

feb82022
«Drammatizzare non fa mai bene. È certamente importante dare il giusto peso alla situazione, e quindi non dimenticare la pandemia, ma non stiamo parlando della peste. Ecco perché è inappropriato usare tali similitudini rischiando così...

gen272022
«L'affluenza dei bambini dai 5 agli 11 anni alle vaccinazioni» anti-Covid «è solo del 20%, uno su 5. È troppo bassa». È l'allarme lanciato da Giuseppe Di Mauro , presidente della Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps)....

gen242022
Sono stati circa 400 i ricoveri nei bambini tra i 5 e gli 11 anni nell'ultima settimana, rispetto ai 113 della settimana precedente, più che triplicati. A rilevarlo è un'elaborazione della Società Italiana di Pediatra su dati dell'Istituto...

set82021
L'importanza del vaccino nei bambini , il controllo degli anticorpi e il rischio infertilità. Questi alcuni dei temi affrontati in un poster realizzato dalla Società italiana di pediatria per rispondere ad alcune delle domande più...

giu222021
Anche se la fascia pediatrica tra i 12 e i 17 anni risulta essere tra quelle meno colpite dal Sars-CoV2, "recenti evidenze scientifiche hanno dimostrato in tale range d'età, la presenza di gravi complicanze renali o di complicanze multisistemiche...