Sonno

transparent

feb282023

Il sonno irregolare aumenta il rischio cardiovascolare. Ecco come

Secondo quanto conclude sul Journal of the American Heart Association uno studio multicentrico firmato da Kelsie Full , professore associato di epidemiologia al Vanderbilt University Medical Center e colleghi, Il sonno di durata variabile oppure interrotto...
transparent

feb132023

Dormire poco o male nell’adolescenza aumenta il rischio di sclerosi multipla da adulti

Un sonno insufficiente o di bassa qualità durante l'adolescenza si associa a un rischio maggiore di sviluppare sclerosi multipla nell'età adulta. A dirlo è una ricerca svedese pubblicata su Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry....
transparent

dic212022

Controllo glicemico, quale impatto da qualità e quantità del sonno?

È stato recentemente pubblicato un lavoro che si è posto l'obiettivo di valutare l'impatto della qualità e della quantità del sonno sul metabolismo glicidico in 953 soggetti sani tra i partecipanti (età 18-65 anni) al trial...
transparent

dic142022

Un sonno disturbato correlato a un aumento del rischio di diabete di tipo 2

Secondo uno studio pubblicato su The Science of Diabetes Self-Management and Care, le persone che hanno disturbi del sonno hanno anche maggiori probabilità di presentare indicatori di cattiva salute cardiometabolica, ovvero marcatori infiammatori,...
transparent
Il rischio di multimorbilità aumenta nelle persone che dormono meno di cinque ore per notte

ott212022

Il rischio di multimorbilità aumenta nelle persone che dormono meno di cinque ore per notte

Dormire meno di cinque ore per notte tra i 50 e i 70 anni di età potrebbe essere collegato a un aumento del rischio di sviluppare almeno due malattie croniche, secondo uno studio pubblicato su PLOS Medicine. «La multimorbilità è in...
transparent
A 10 anni, i bambini perdono una notte di sonno alla settimana utilizzando i social media

set292022

A 10 anni, i bambini perdono una notte di sonno alla settimana utilizzando i social media

I bambini in età scolare perdono l'equivalente di una notte di sonno ogni settimana a causa dell'uso eccessivo dei social media, secondo uno studio portato avanti dalla De Montfort University Leicester, nel Regno Unito, e presentato da John Shaw...
transparent

set262022

Poco sonno nell’infanzia può avere un impatto negativo persistente sullo sviluppo cognitivo

Nei bambini in età scolare che dormono meno di nove ore a notte si osservano differenze significative in alcune regioni del cervello responsabili della memoria, dell'intelligenza e del benessere rispetto a quelli che dormono dalle nove alle 12...
transparent

set22022

I “sonnellini” durante il giorno si associano a un rischio maggiore di ipertensione

Secondo uno studio pubblicato su Hypertension, fare la "pennichella" in maniera regolare si associa a un rischio più alto di ipertensione, ma anche di ictus. Lo studio è stato condotto su un campione di quasi 350.000 persone tra i 40 e...
transparent
Obesità, ipertensione o diabete più probabili negli anziani che si espongono alla luce durante il sonno

giu272022

Obesità, ipertensione o diabete più probabili negli anziani che si espongono alla luce durante il sonno

Secondo uno studio pubblicato su Sleep, le persone anziane che sono esposte a una luce di qualsiasi intensità durante il sonno notturno hanno una probabilità significativamente maggiore di essere obese e soffrire di pressione alta e diabete,...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi