set182018
In una dichiarazione rilasciata il 13 settembre, l'Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha affermato di essere impegnata nell'esame di una nuova sostanza potenzialmente cancerogena presente nel medicinale valsartan prodotto in Cina prima del 2012, ampliando...

apr52018
Chi produce o distribuisce caffè in California potrebbe essere costretto ad apporre sui contenitori della bevanda un avvertimento in cui si riporta il rischio di cancro derivante dal consumo della stessa. In questo senso va infatti la decisione...

nov142017
La Società americana di Oncologia Clinica (Asco) chiede un ridotto consumo di alcol in quanto le probabilità di sviluppare un tumore aumentano con l'uso crescente, sebbene anche un consumo moderato aumenti il rischio di alcuni tumori. Il...

mar72016
Secondo un comunicato sul sito istituzionale dei Centers for Disease Control and Prevention, l'esposizione alla formaldeide rilasciata da alcuni tipi di pavimenti in laminato si associa a un rischio di cancro stimato tra 6 e 30 casi ogni 100.000 persone....

nov122015
Dalle conclusioni di uno studio pubblicato su Cancer emerge che la carne può aumentare il rischio di sviluppare il cancro del rene con meccanismi legati alle modalità di cottura e alla suscettibilità genetica del singolo soggetto....

nov42015
Dopo alcuni giorni durante i quali i titoli dei giornali proclamavano che i salumi e la carne rossa provocano il cancro (in seguito alla classificazione, da parte dell'Oms, delle carni lavorate come cancerogene per l'uomo - inserendole nella stessa categoria...

ott292015
«Dall'Oms è stato fatto allarmismo ed in modo ingiustificato» lo ha detto in merito alla classificazione delle carni fra le costanze cancerogene. Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin «Abbiamo chiesto di avere lo studio completo - ha detto...

ott292015
La comunicazione effettuata un paio di giorni fa dall'Oms sul forte rischio di cancro derivante dal consumo di carni lavorate (insaccati) e rosse ha, come prevedibile, scatenato molto scalpore e fatto nascere nella popolazione dubbi e perplessità....

nov122014
Conoscendo il legame tra sigarette e cancro vescicale i fumatori potrebbero essere più motivati a smettere, il che potrebbe aiutarli a prolungarsi la vita. Ecco quanto si afferma in uno studio pubblicato su Cancer e coordinato da Jeffrey Bassett dell’Università...

set242014
Obesità e cancro: il legame è sempre più evidente, come ha spiegato Antonio Moschetta, Professore associato di Medicina interna presso l'Università di Bari Aldo Moro, in una lezione magistrale targata Airc alla conferenza “The Future of Science”, tenuta...