lug192022
Secondo uno studio pubblicato su Cancer Medicine, il programma di screening per il cancro al seno del Sistema sanitario nazionale (NHS) britannico è associato, nel peggiore dei casi, a una sovradiagnosi decisamente modesta della malattia. «Il programma...

mar82022
Secondo un articolo pubblicato su Annals of Internal Medicine, è possibile che il tasso di sovradiagnosi di cancro alla mammella negli Stati Uniti sia diverso da quanto era stato suggerito in precedenza. In particolare, in un programma biennale...

mag32021
Gli operatori sanitari impegnati nell'assistenza primaria negli Stati Uniti spesso sovrastimano la probabilità che un paziente abbia una patologia sulla base dei sintomi riportati e dei risultati dei test di laboratorio, e questo fatto può...

gen252019
Gli statunitensi hanno una sorta di "dipendenza collettiva" da Tac e risonanze magnetiche, secondo un editoriale pubblicato su Jama, la rivista dell'Associazione dei medici americani, e firmata da tre medici autorevoli: Ohad Oren , Electron Kebebew...


ott232018
La mammografia 3D, o mammografia digitale con tomosintesi, rileva oltre il 30% in più di tumori rispetto alla mammografia tradizionale, e in gran parte si tratta di tumori invasivi. Questo in sintesi è quanto suggeriscono i risultati di...

ott222018
La modifica delle soglie di malattia, insieme alla disponibilità e all'uso esteso e spesso inappropriato di tecnologie diagnostiche sempre più sensibili, finiscono per etichettare come malate persone il cui stadio di malattia è troppo...

lug232018
I reumatologi dovrebbero essere cauti nell'applicare sei comuni paradigmi del trattamento reumatologico, perché ognuno di essi potrebbe portare a una diagnosi eccessiva e a un sovra-trattamento, secondo quanto riferisce Robert Landewé ,...

mar262018
Oltre 15 mila nuovi casi stimati nel 2017: sono questi i numeri che posizionano l'Italia in testa alla classifica dei paesi europei per quanto riguarda i tassi di incidenza dei tumori della tiroide. L'incidenza è andata crescendo dal 1998 al 2012,...

set282017
«Un eccesso di diagnosi e terapie inutili: è il rischio, probabilisticamente basso ma non da minimizzare, insito negli esami di prevenzione e negli screening sui tumori. Il medico di famiglia dovrebbe tenerne conto quando propone uno screening...