giu262017
Secondo uno studio pubblicato su PLoS One, le lesioni dell'appendice sono spesso sovradiagnosticate come tumore invasivo. «Il cancro dell'appendice rimane estremamente impegnativo per quanto riguarda una corretta classificazione patologica del tipo tumorale»...

giu92017
Secondo uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine, il valore della diagnosi precoce del cancro al seno non è chiaro come può sembrare. Infatti, molti piccoli tumori al seno hanno un'ottima prognosi perché sono intrinsecamente...

gen232017
Nei pazienti in cui si sospetta un cancro della prostata, la prescrizione di una risonanza magnetica multiparametrica (MP-RMI) appare efficace nel ridurre del 5% la sovrdiagnosi e in misura ancor più significativa (27%) le biopsie inutili: è...

gen162017
Lo screening per il cancro della tiroide in pazienti asintomatici dà maggior luogo a danno che a beneficio. È quanto conclude, con grado di certezza moderato, l'US Preventive Services Task Force (USPSTF). Un giudizio, questo, che riguarda adulti...

gen132017
Dopo 17 anni di attività, lo screening organizzato per il cancro al seno in Danimarca non ha ridotto l'incidenza di tumori in fase avanzata ma ha portato a un aumento della rilevazione di tumori non invasivi e carcinoma duttale in situ (Dcis),...

mar92016
Come altri Paesi a economia avanzata, anche il Regno Unito (UK) deve confrontarsi con un aumento importante della spesa sanitaria e una variabilità eccessiva nell'uso di interventi medici e chirurgici, simile a quella riscontrata negli Stati Uniti,...