mag82013
La chirurgia bariatrica riduce l’incidenza di diabete di tipo 2 sia nei soggetti definiti come idonei dai criteri internazionali definiti dal National institutes of health (Nih) nel 1992, sia nei soggetti non idonei all’intervento, migliorando anche il...

mag62013
Secondo uno studio diretto da Robert Michaelson della Northwest weight loss surgery di Everett, stato di Washington, sulla rivista Obesity, il bendaggio gastrico regolabile è sicuro ed efficace non solo negli obesi patologici, ma anche nei soggetti...

mag32013
Essere obesi a 20 anni aumenta il rischio di diabete, trombi potenzialmente fatali e attacchi di cuore, riducendo così la probabilità di arrivare alla mezza età

apr102013
Il programma che dal 1946, negli Stati Uniti, dispensa pasti gratuiti o a prezzo calmierato agli studenti è finito di recente nell'occhio del ciclone, quando si è scoperto che in alcuni Stati non venivano seguite le raccomandazioni nutrizionali

apr82013
I bambini obesi ricoverati in ospedale hanno una mortalità maggiore dei coetanei magri? «Sembrerebbe possibile, ma attenzione: i risultati suggeriscono un possibile legame, e non provano che i bambini ospedalizzati hanno un rischio di morte più alto se...

apr52013
A parità di risorse investite si perde più peso con incentivi finanziari indirizzati a un gruppo di persone piuttosto che ai singoli individui

mar292013
Le donne obese o sovrappeso hanno bisogno di più cure mediche durante la gravidanza a causa di un aumentato rischio di eventi avversi per loro e per il neonato

mar192013
L’aumento dell’obesità femminile dipende dalla minore quantità di mestieri di casa che le donne fanno rispetto al passato. Ecco le conclusioni, forse destinate a qualche polemica, di uno studio pubblicato su PLoS One. «Le donne fanno meno lavori di casa...

mar132013
La relazione della durata del sonno con l’obesità e con i valori di emoglobina glicata (HbA1c) nei diabetici, ha una forma ad U, indipendentemente da possibili fattori di confondimento . In altri termini, chi ha il diabete e dorme troppo o troppo poco...

mar112013
Educare i genitori ad adottare comportamenti alimentari corretti e uno stile di vita attivo per i loro figli fin dalla più tenera età può ridurre il rischio che sviluppino sovrappeso e obesità negli anni successivi. Ma quali interventi sono efficaci a...