Sovrappeso

mar12013

L’obesità riduce la qualità della vita negli adolescenti maschi

Maschi e femmine in età adolescenziale hanno una percezione diversa del proprio peso; in particolare in caso di sovrappeso i primi sembrano soffrirne di più, almeno stando a quanto hanno riferito nel corso di uno studio longitudinale
transparent

feb262013

Disfunzione erettile è anche spia di rischio cardiovascolare

La disfunzione erettile (DE) negli uomini sopra i 40 anni è molto più frequente di quanto si pensi, anche se le statistiche non sono univoche, considerata la difficoltà a indagare su un argomento così delicato e sfuggente. Un articolo su Lancet ha recentemente...
transparent

feb212013

Ministero: cala obesità infantile, ma c’è ancora da fare

Diminuisce l’obesità infantile nell’ambito di una situazione che resta complessivamente grave. È questa l’estrema sintesi dei dati forniti ieri dal sistema di sorveglianza “OKkio alla salute”, promosso dal ministero della Salute e dal Ccm
transparent

feb202013

Arte culinaria alleata del medico contro l’obesità

Solo di rado esperti di medicina e di culinaria condividono informazioni, competenze e idee su come queste due comunità professionali potrebbero collaborare per ridurre i tassi di obesità e delle malattie correlate alle scelte alimentari e agli stili di vita
transparent

feb182013

Nuove conferme sul “paradosso dell'obesità”

Un ampio studio americano ha rilevato che la mortalità in corso di ricovero per infarto acuto del miocardio è più bassa nei soggetti con obesità patologica, con indice di massa corporea superiore a 40. «Partendo da precedenti segnalazioni di esiti a breve...
transparent

feb112013

Con obesità infantile sale rischio sclerosi multipla

L'obesità espone a una maggiore probabilità di sclerosi multipla e di sindrome clinicamente isolata in età pediatrica, secondo un’indagine pubblicata su Neurology e condotta da Annette Langer-Gould , del Department of research & evaluation del Kaiser...
transparent

feb82013

In tema di obesità, i tanti miti da sfatare

Sovrappeso e obesità costituiscono un motivo di grave preoccupazione per le autorità sanitarie di tutto il mondo, ma questa preoccupazione si traduce spesso in azioni inappropriate, dettate da troppi miti e convinzioni non dimostrate, e troppo poco dai fatti davvero accertati scientificamente
transparent

gen292013

L'obesità fa male oggi, non solo domani

Bambini e ragazzi obesi non rischiano solo per quel che riguarda la salute futura ma anche nel presente. Uno studio condotto dall'Università della California a Los Angeles (Ucla) ha scoperto che lo stato di salute dei piccoli obesi è ancora peggiore...
transparent

gen182013

Obesità infantile, rischi da prossimità a grande distribuzione

Già per i bambini in età prescolare la collocazione dell'abitazione nei pressi di un grande supermercato o di altri negozi di alimentari sembra essere un fattore di rischio per sovrappeso e obesità. Lo rivela uno studio pubblicato su Clinical nutrition,...
transparent

gen72013

Il sovrappeso riduce la mortalità, l’obesità l’aumenta

Tra eccesso ponderale e aumento di mortalità c’è una relazione complessa: un’amplissima metanalisi appena pubblicata sul Journal of the american medical association (Jama) conferma infatti che chi è sovrappeso o leggermente obeso risulta avere un rischio...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi