mag192014
Dopo una decina di anni di attesa, la Food and drug administration statunitense ha deciso: non è possibile ampliare le indicazioni dell’aspirina anche alla prevenzione cardiovascolare primaria. Con questo annuncio gli esperti d’oltre oceano rispondono...

mag142014
Un giorno di mobilitazione domani, per tutti i medici dei sistemi sanitari pubblici europei, con flashmob, scioperi e altre iniziative; e anche in Italia la Giornata d’azione dei Medici Europei sarà celebrata in modo singolare: le sigle italiane aderenti...

mag82014
Gli specialisti ospedalieri in tutte le regioni sono abilitati a prescrivere sul ricettario Ssn, ma solo in alcune sono espressamente costretti e i medici di famiglia sono titolati a rifiutare le prescrizioni “di fatto” su pezzi di carta o moduli vari....

mag82014
La libera professione intramoenia allargata torna in discussione dopo l’indagine della Guardia di Finanza in 18 regioni. Ottantatre medici ospedalieri avrebbero percepito l’indennità di esclusività, che suggella il vincolo con l’ente datore di lavoro,...

apr282014
Specificità per l’area pediatrica e più prevenzione. Ecco le richieste della Fimp, Federazione italiana dei medici pediatri, all’apertura delle trattative per il rinnovo dell’accordo collettivo nazionale. Lo scorso 11 aprile, infatti, si è aperto il tavolo...

apr232014
Secondo una metanalisi pubblicata su Diabetes Care dai ricercatori dell'Università di Leicester, per migliorare la prevenzione del diabete basterebbe attuare in modo rigoroso quanto riportato dalle linee guida del National Institute for health and care...

apr152014
Dai “tagli indiscriminati” a “espropri mirati” ai danni dei medici: il rischio è espresso da Aaroi-Emac (Associazione anestesisti rianimatori ospedalieri italiani emergenza area critica), che denuncia la poca chiarezza delle linee programmatiche del Def...

apr142014
«Qualcuno per esigenze economiche negli anni scorsi ha messo in discussione il modello pediatrico italiano. Fimp e gli altri sindacati della pediatria hanno credo un punto comune, l'esigenza di confermare e rilanciare questo modello a partire dall'accordo...

apr142014
Verranno diffuse a partire dal prossimo giugno le nuove linee guida dell'Accademia europea di allergologia e immunologia clinica (Eaaci) sulle allergie alimentari, un problema che riguarda ben 17 milioni di persone nel vecchio continente, in particolare...

apr82014
La Fnomceo ha aderito al Progetto Nazionale “Fare di più non significa fare meglio, la versione italiana dell’iniziativa Choosing wisely, di cui DoctorNews si occupa diffusamente da mesi. Lo comunica in una lettera inviata agli Omceo provinciali il segretario...