lug222015
Una maggiore chiarezza riguardo alle prove del concorso nazionale per l'accesso alle scuole di specializzazione di medicina, previste dal 28 al 31 luglio, viene chiesta al Miur dall'Associazione italiana giovani medici e dal Comitato nazionale aspiranti...

giu252015
Continua ad alimentare polemiche la decisione del Tar Lazio che ha ammesso alla Facoltà di Medicina i primi mille studenti su oltre 7mila ricorrenti contro i test d'ingresso. «Ora che il Tar ha riconosciuto ai primi mille l'ammissione alla Facoltà...

giu182015
Dalla vigilanza alle competenze organizzative sino al numero delle sedi e delle aule sono molte le preoccupazioni che i giovani medici del Sigm e il Comitato nazionale aspiranti specializzandi in una nota esprimono al Miur in relazione al prossimo concorso...

mag202015
Il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha firmato il decreto per le specializzazioni mediche fissando a 6.000 i nuovi posti. Lo rende noto lo stesso ministro attraverso un post sul suo profilo Facebook. Si tratta, come spiega, di 1.000 posti in...

mag152015
S'infiamma la questione dei contratti di specialità: per i 300 colleghi tagliati l'anno scorso che il Ministero dell'istruzione non vuole riammettere ma soprattutto per il gap incolmabile tra 14 mila candidati e 6000 borse di studio disponibili...

mar182015
Codacons si appellerà al Consiglio di Stato contro la sentenza Tar Lazio che nega l'ingresso al corso di specializzazione 2014-15 a 183 ricorrenti che si dicono danneggiati dallo scambio di quiz avvenuto nella prova dello scorso ottobre. Tra i...

feb192015
Nella riforma della durata delle scuole di specializzazione il Governo riscrive il novero delle specialità - 22 area medica, 13 chirurgiche, 12 tra servizi, sanità pubblica, farmacologia e fisica medica - e rivalorizza la Medicina di Comunità....

feb92015
Bene, ma serve un passo in più: la recente approvazione del decreto sulle scuole di specializzazione mediche è stato accolto positivamente dal Sindacato dei medici italiani, che tuttavia sollecitano una riforma complessiva. Massimiliano...

gen132015
Bergamo, ottobre 2013. Come fa di consueto ogni sei mesi, l'Asl sta per conferire gli incarichi di guardia medica a tempo determinato. Incontra i sindacati nel Comitato Aziendale e propone loro una modifica dei criteri di priorità: i nuovi incaricati...

dic122014
Calano i redditi di tutti i medici, convenzionati, ospedalieri e in libera professione: dopo che l’Istat lo ha certificato per i dipendenti, ora lo conferma l’Enpam, l’ente pensionistico, con i suoi dati “prestati” al 4° Rapporto dell’Associazione degli...