ott32014
Più attenzione ai giovani nella bozza di regolamento che disciplina l’accesso alle polizze Rc delle categorie più a rischio. Il provvedimento previsto dalla legge Balduzzi e ora all’esame della conferenza stato regioni prevede due casi per l’intervento...

ott32014
«Per la prima volta sono più contento della situazione italiana di quella britannica»: così il Commissario dell’Istituto superiore di sanità Walter Ricciardi commenta il quadro complessivo della Sanità pubblica, che oltremanica è messo al centro di...

ott22014
Tre miliardi di dollari e mezzo. A tanto ammonta la cifra pagata da case farmaceutiche e da aziende produttrici di dispositivi sanitari ai medici statunitensi negli ultimi cinque mesi del 2013. È quanto emerge dal nuovo rapporto previsto dalle regole...

set302014
La “Top 5 list” stilata dall’American College of Physicians (Acp, che raccoglie gli internisti americani non pediatrici) nell’ambito dell’iniziativa “Choosing wisely” - volta a identificare nelle varie specialità procedure da evitare in quanto inutili,...

set272014
Ricerca sulle malattie neurodegenerative, modelli di sostegno sociosanitario per i malati, superamento dello stallo sugli ospedali psichiatrici: sono i tre fronti in cui l’esortazione al servizio sanitario e alla società civile tutta non arrivano dal...

set262014
Promosso dalla Associazione Italiana degli Allergologi ed Immunologi Ospedalieri e Territoriali (Aaito), si è svolto a Roma, per la prima volta in Italia, un corso monotematico teorico-pratico sull’uso della immunoterapia specifica nella gestione delle...

set242014
L’ospedale è un luogo di lavoro con sempre meno prospettive: non lo governano i medici né il merito, ma i manager e la politica. Le riforme della sanità sono fallite perché, lungi dal cooptare medici nella gestione, hanno generato direttori generali “monocratici”....

set192014
Comportamento “contrario ai doveri d’ufficio e idoneo a diffondere nell’opinione pubblica un senso di sfiducia nell’azione del pubblici dipendenti, ed in particolare di chi è preposto alla erogazione di un servizio fondamentale-la tutela della salute-...

set162014
«L’Enpam ha sempre rispettato il “pro-rata”. Con la recente riforma, la parte di pensione maturata dagli iscritti fino a tutto il 2012 verrà calcolata con i vecchi criteri senza toccare quanto assegnato prima del 2013. I contribuenti possono stare tranquilli»....

set112014
Il Governo reagisce alla protesta montante contro l’ennesima proroga di un blocco salariale quinquennale nel pubblico impiego dichiarandosi sorpreso, perché il blocco dei contratti era nel Def. Ma dimentica, le smentite stizzite di aprile e, nello stesso...