lug102014
Carcere fino a due anni, confisca dei beni strumentali e multe fino a 50mila euro. A prevederlo per i falsi medici e i falsi dentisti il testo sull’abusivismo sanitario approvato dal Senato e appena approdato alla Commissione giustizia della Camera. Che...

lug52014
La prevenzione delle malattie croniche, causa di morte e disabilità prevenibili agendo su fattori di rischio, è una delle priorità sanitarie statunitensi. «Negli Usa le malattie croniche sono la causa principale di cattiva salute, disabilità e morte,...

lug52014
Anche l’American College of Emergency Pysicians è tra le società scientifiche che hanno aderito all’iniziativa Choosing wisely, offrendo una lista delle 5 principali procedure da evitare perché inutili, costose e a volte dannose. Questa la “5 Top list”....

lug52014
«Un patto tra due centralismi, quello statale e quello regionale, che esclude gli operatori sanitari, da un lato, e il Parlamento, dall'altro» e che «crea una rischiosa contrapposizione tra cure ospedaliere e territoriali, come se le due fossero in competizione....

giu282014
Secondo un studio pubblicato sul British medical journal, un quinto dei bambini britannici in età scolare che consultano il pediatra con una tosse persistente ha la pertosse, anche se in gran parte si tratta di bambini vaccinati. «Prima dell’introduzione...

giu272014
Cosa fate se un medico, un dentista o un infermiere porge la sua mano per stringere la vostra? La risposta viene da un editoriale del Journal of american medical association, che suggerisce di bandire la stretta di mano dai contesti sanitari sostituendola...

giu262014
«Un impoverimento culturale della sanità pubblica a vantaggio di quella privata». È questo, secondo il segretario nazionale di Anaao Assomed Costantino Troise , uno dei rischi che si corre con l’approvazione e la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del...

giu242014
Rispetto alla popolazione generale, i pazienti con malattie mentali hanno un rischio più che raddoppiato di essere vittime di un omicidio, almeno secondo i dati di uno studio svolto in Inghilterra e Galles, pubblicato su Lancet psychiatry. «Finora sui...

giu242014
Gli psichiatri sono la categoria medica più soggetta a stress, in gran parte a causa della loro interazione con i pazienti: l’ultima a evidenziarlo è un’indagine finlandese che si aggiunge a dati e testimonianze provenienti da tutto il mondo e che non...

giu232014
Il modello pediatrico italiano non va scardinato. Si potrebbe riassumere così la posizione espressa dalla Federazione Italiana Medici Pediatri (Fimp) durante l’incontro con la Sisac, in vista del rinnovo delle Convenzioni. L’incontro con la parte pubblica,...