Steroidi

apr132021

Orbitopatia basedowiana, recidive di ipertiroidismo ridotte da terapia steroidea in boli

Il morbo di Basedow (MB) è una malattia autoimmune caratterizzata dalla presenza di anticorpi anti-recettore del TSH (TRAb) che stimolano la funzione tiroidea causando ipertiroidismo. In circa il 30% dei soggetti affetti da MB è presente...
transparent

mar82021

Steroidi a lungo termine non sempre necessari nei pazienti trapiantati

Secondo quanto conclude un articolo pubblicato su Jama Surgery, l'uso dei corticosteroidi nel trattamento dei pazienti sottoposti a trapianto di rene potrebbe non essere necessario nei casi con rischio di rigetto da basso a moderato. Lo studio clinico...
transparent
Steroidi e coronavirus, sempre più conferme sui benefici nei pazienti gravi

set92020

Steroidi e coronavirus, sempre più conferme sui benefici nei pazienti gravi

Secondo una metanalisi e tre studi ad essa correlati pubblicati su Jama, la somministrazione di steroidi in pazienti con Covid-19 in forma grave porta benefici. «La nostra analisi ha mostrato che pazienti critici trattati con corticosteroidi sistemici...
transparent

set82020

Ginecomastia, trend preoccupante in costante aumento. Studio ventennale dal registro nazionale danese

La ginecomastia , ovvero la proliferazione del tessuto ghiandolare mammario nel maschio, è una condizione frequente ma poco studiata. I dati di prevalenza disponibili si basano su popolazioni selezionate di pazienti o casi autoptici con i loro...
transparent
Coronavirus, Oms: aumentare produzione steroidi e distribuirli a tutti

giu242020

Coronavirus, Oms: aumentare produzione steroidi e distribuirli a tutti

«Sebbene i dati siano ancora preliminari, la recente scoperta che lo steroide desametasone può essere un potenziale salvavita per i pazienti Covid-19 in condizioni critiche ci ha fornito un motivo per festeggiare. La prossima sfida è ora...
transparent
Morbo di Crohn, giovani trattati con risparmiatori di steroidi sviluppano meno fistole

giu152020

Morbo di Crohn, giovani trattati con risparmiatori di steroidi sviluppano meno fistole

Nei bambini e nei giovani adulti con morbo di Crohn , i farmaci cosiddetti " risparmiatori di steroidi " possono aiutare a ridurre di quasi il 60% il rischio di sviluppare fistole perianali , secondo un nuovo studio pubblicato su Jama Network Open....
transparent

ago12014

Steroidi inalatori nei bambini asmatici: due metanalisi fanno il punto su ritardo accrescimento

Secondo due revisioni sistematiche pubblicate sulla Cochrane Library, i corticosteroidi inalatori possono bloccare la crescita dei bambini asmatici nel primo anno di terapia, ma abbassando le dosi l’effetto si riduce. «Gli steroidi per via inalatoria...
transparent
Steroidi prenatali a cicli multipli? Per ora meglio di no

ott182013

Steroidi prenatali a cicli multipli? Per ora meglio di no

Cicli ripetuti di corticosteroidi, a fronte di uno solo, somministrati nel periodo prenatale alle mamme per prevenire il parto pretermine, non aumentano o riducono il rischio di morte o disabilità nei bambini. Lo afferma uno studio pubblicato su Jama...
transparent
Cutolo, Eular: no a estrogeni in donne con malattie infiammatorie croniche

ott72013

Cutolo, Eular: no a estrogeni in donne con malattie infiammatorie croniche

Nelle donne affette da malattie infiammatorie croniche e autoimmuni è da sconsigliare  in maniera assoluta il ricorso all'uso degli estrogeni. È questo uno degli spunti emersi dagli esperti provenienti da 17 nazioni, convenuti nei giorni...
transparent

set102013

Corticosteroidi locali: un pericolo in gravidanza?

Lo studio rassicura sull’assenza di legami tra esposizione materna ai corticosteroidi topici e schisi orofacciale, parto prematuro, morte fetale, basso punteggio di Apgar, e modalità di parto. Con questi dati e tutti gli elementi disponibili nel loro...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi