mar172022
Solo il 15% delle strutture sanitarie soddisfa pienamente i requisiti per contrastare il diffondersi delle epidemie, lo dice l'OMS rendendo noti i risultati della prima indagine globale sulla prevenzione e il controllo delle infezioni nelle strutture...

feb252021
In tale ipotesi, infatti, la prestazione (nella specie, l'esecuzione del test genetico) viene erogata nell'ambito di un rapporto che l'utente instaura direttamente con la struttura pubblica, la quale a sua volta ne affida l'esecuzione in "service" ad...

gen172020
Un piano da 385 milioni di euro per la bonifica dall' amianto negli edifici pubblici, in particolare per la rimozione e lo smaltimento nelle scuole e negli ospedali. «È fondamentale accelerare la messa in sicurezza del Paese perché i soldi ci...

ott52018
Nei pazienti e nei familiari l'Alzheimer non si riesce a curarlo, è risaputo. Ma ove nel 2020 fosse approvata una nuova e più efficace terapia, per ipotesi di scenario ma non irrealistica, con uno screening della malattia avviato puntuale...

feb272015
Le inefficienze delle aziende sanitarie non sono tutte farina del sacco di Asl e ospedali ma si devono molto alle incertezze e al sottofinanziamento che le regioni danno e subiscono nella ripartizione dei fondi per la sanità. Lo dimostra l'indagine...

feb52015
Il silenzio-rifiuto formatosi sull'istanza di partecipazione ad un avviso pubblico per il conferimento di un incarico di dirigente di struttura complessa del sistema sanitario pubblico non rientra nella giurisdizione del giudice amministrativo. L'impugnazione...

nov122014
«La Fnomceo è a disposizione del legislatore se si porrà mano a una legge per rivedere il tema della responsabilità sanitaria. Quanto alle recenti sentenze più favorevoli ai medici, che chiedono ai pazienti di provare il nesso tra intervento e danno,...

ott252014
Responsabilità contrattuale per il medico in caso di malpractice (articolo 1128 cc) o solo extracontrattuale (articolo 2043 cc)? Spetta al paziente che chiede il risarcimento provare la colpa del medico o a quest’ultimo provare la propria innocenza? L’obbligazione...

mag222012
La chiusura di circa 18mila strutture tra semplici e complesse minacciata dal documento approvato a marzo del comitato dei Lea suscita preoccupazione tra le sigle della Sanità pubblica

feb222012
In atto c’è una vera e propria «crisi del Servizio sanitario nazionale» che potrebbe «compromette il diritto alla salute» e richiede da parte delle istituzioni un «intervento urgente». Questo l'appello dell'Intersindacale medica a Governo, Ministero e Regioni.