Tecniche riproduttive

ott62014

Fecondazione eterologa: ticket tra 400 e 600 euro. Non in Lombardia

La Conferenza delle Regioni ha deciso: il ticket per la fecondazione eterologa sarà compreso tra 400 e 600 euro e coprirà gli esami necessari per accedere alla prestazione. Lo ha annunciato il presidente Sergio Chiamparino al termine dell'incontro...
transparent

set102014

Da Gruppo Donna Amd raccomandazioni per contraccezione alle diabetiche

La contraccezione nelle donne costituisce l’unico strumento per pianificare la gravidanza nel momento migliore e, nelle donne con diabete, ciò assume ancora più rilevanza dal punto di vista metabolico, a tutt’oggi alla base di molte complicanze. Lo afferma...
transparent
Eterologa: ok documento tecnico, primo accordo regioni

set42014

Eterologa: ok documento tecnico, primo accordo regioni

È stato licenziato ieri il documento tecnico per l'introduzione della fecondazione eterologa: il documento è stato varato dal tavolo costituito da tecnici del settore e funzionari regionali, con l'accordo preliminare di tutte le Regioni. Il testo è...
transparent
Eterologa, Chiamparino: no a giungla linee guida Regioni

ago292014

Eterologa, Chiamparino: no a giungla linee guida Regioni

«Garantiremo il diritto alla fecondazione eterologa sancito dalla Consulta. Il Piemonte è pronto a partire, ma si deve evitare la giungla». Lo ha detto il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino , che ieri ha riunito la Giunta per...
transparent
Fecondazione eterologa, Lorenzin: andrà in livelli essenziali assistenza

lug302014

Fecondazione eterologa, Lorenzin: andrà in livelli essenziali assistenza

La Fecondazione eterologa «sarà inserita nei Livelli essenziali di assistenza in sede di prossimo aggiornamento». Lo ha detto il ministro della salute, Beatrice Lorenzin , in audizione in commissione Affari sociali alla Camera. Il ministro ha sottolineato...
transparent

lug252014

Procreazione medicalmente assistita: ecco la relazione al Parlamento 2014

Fra il 2009 e il 2012 il numero dei centri privati è salito da 185 a 218 e quello dei centri pubblici e privati convenzionati è invece calato da 156 a 137. Ecco, in sintesi, quanto emerge dalla relazione inviata il 4 luglio scorso al Parlamento dal Ministro...
transparent
Fecondazione eterologa, Gallo (Ass. Coscioni): è legale non esiste vuoto normativo

lug232014

Fecondazione eterologa, Gallo (Ass. Coscioni): è legale non esiste vuoto normativo

«Con la sentenza della Corte Costituzionale n. 162 dello scorso 9 aprile, pubblicata in Gazzetta ufficiale il 18 giugno, in Italia è possibile di nuovo, dopo dieci anni, effettuare la fecondazione eterologa. Rispetto a quanto sostengono i contrari alla...
transparent
Fecondazione: Gallo a Lorenzin, mai esistito catalogo donatori

lug82014

Fecondazione: Gallo a Lorenzin, mai esistito catalogo donatori

«In nessun Paese europeo i donatori di gameti vengono scelti dalla coppia e, anche prima del divieto della Legge 40, non c'è mai stato in Italia un catalogo di donatori. L'abbinamento del donatore al paziente è di competenza del medico che lo fa in...
transparent

giu142014

Illegittimità del divieto alla Pma di tipo eterologo

La Corte Costituzionale con la sentenza n. 162 del 10 giugno 2014 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 4, comma 3, della legge  40/2004, n. 40 recante le «Norme in materia di procreazione medicalmente assistita», nella parte in...
transparent

giu122014

Consulta boccia divieto all'eterologa: incoercibile diritto ad avere figli

«La determinazione di avere o meno un figlio, anche per la coppia assolutamente sterile» riguarda «la sfera più intima ed intangibile della persona umana» e quindi «non può che essere incoercibile». È questo il passaggio più incisivo della sentenza della...
transparenttransparent
Non sei ancora iscritto?     REGISTRATI!   >>


chiudi